Palazzetto Borgo. Sorrenti “torna alla carica” sulla dichiarazione di agibilità
BORGO SAN LORENZO – Giovanni Sorrenti, presidente Fiorentina Handball, interviene e rilancia sulla querelle scoppiata a inizio febbraio sul rischio chiusura del palazzetto dello sport Gaddo Cipriani di Borgo San Lorenzo a causa della mancanza di certificazione e licenza al pubblico spettacolo. Una questione che proprio lui aveva sollevato con una lettera al Prefetto da parte del consorzio Mugello Sport (qui l’articolo) e che poi era stata rilanciata dai gruppi Cambiamo Insieme e Cinque Stelle, (qui l’articolo). Una questione molto intricata, che si trascina fin dal 2015 tra complessi intrecci di competenze e responsabilità. Alla base c’è il rispetto della normativa per diversi aspetti (tra questi ad esempio la presenza di adeguate via di fuga per il pubblico), ma anche all’interno del consorzio Mugello Sport le posizioni tra le diverse società sono diverse.
Ora, dopo aver ricevuto, da sindaco e Giunta, una lettera del 9 febbraio nella quale gli stessi si dicono disponibili a fornire chiarimenti, Sorrenti torna sul tema principale e chiede, pubblicamente, di visionare copia di tale licenza. O, in alternativa, chiede una manleva di responsabilità da parte del gestore (Vivi lo sport) o del committente (Comune di Borgo San Lorenzo). E ricorda che tale licenza di agibilità e pubblico spettacolo era stata chiesta con Pec inviate il 30 settembre, e poi nuovamente il 29 dicembre.
Utilizzando per chiudere la sua pubblica richiesta proprio la stessa che frase che avevano usato sindaco e Giunta per chiudere la lettera alle società sportive. Ossia dicendosi certo di agire nella “consapevolezza di difendere e tutelare il mondo sportivo locale, che rischia solo di uscire indebolito da queste vicende”.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Febbraio 2023