Pallavolo femminile, la Polisportiva San Piero a Sieve vince il campionato con due giornate di anticipo
SAN PIERO A SIEVE – San Quirico Volley – Polisportiva San Piero a Sieve 0 – 3. Bella prestazione, venerdì sera, della Polisportiva San Piero a Sieve, che battendo in trasferta il San Quirico Volley si porta a 56 punti in classifica, mantiene il distacco di sette punti dalla seconda, vince il campionato e conquista la promozione diretta in Seconda Divisione con due giornate di anticipo. La squadra scende in campo determinata, volitiva, consapevole dei propri mezzi, e si aggiudica i primi due set con i punteggi di 13-25 e di 12-25.
Nel terzo set l’allenatore dà giustamente spazio a chi ha giocato meno durante la stagione. La squadra fatica un po’ a ritrovare gli equilibri e a sincronizzare i meccanismi, concedendo punti alle avversarie. Il tecnico chiama il time out sul punteggio di 12-20, poi una rimonta inesorabile e il set si chiude sul punteggio di 21-25.
Grande soddisfazione per le atlete, per l’allenatore e per la società. Brave le ragazze, il capitano schiacciatrice Giulia Appariti, il libero Sofia Paoli, le palleggiatrici Sofia Bonifazi e Beatrice Baldi, le centrali Alessia Grandini, Elena Grossi, Clara Milani, le schiacciatrici Giulia Raugei, Sara Appariti, rientrata di recente nel gruppo, Viola Nuti, purtroppo infortunatasi alle prime giornate di campionato, l’opposto Claudia Grossi, i jolly Carolina Vannini e Giulia Berti, i rinforzi Under 14 Benedetta Scarpelli, Nadia Fabbri e Rexhina Hoxha, poi Elena Radicioni e Ruki Hoxha, che pur non disputando le gare hanno sempre partecipato agli allenamenti con la squadra. Tutte hanno seguito le indicazioni, i consigli e hanno fatto tesoro dell’esperienza dell’allenatore con costanza, impegno e sacrificio. Tutte hanno contribuito al successo del gruppo. Bravi l’allenatore Fabrizio Borsotti e i secondi Marta Cecchi e Giulia Mannelli. Puntuale l’impegno del segnapunti Laura Innocenti, dell’addetto all’arbitro Simone Bonifazi, del Dirigente Monica Moricci, che ha lavorato dietro le quinte, e dei genitori delle atlete, che hanno sostenuto la squadra e traghettato le ragazze nel territorio provinciale tra Figline Valdarno e Empoli.
Luigi Paoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 aprile 2016