
MUGELLO – Nell’attesa dell’incontro del presidente della Regione Eugenio Giani con tutti i sindaci dei Comuni alluvionati, previsto per questa mattina, mercoledì 16 Marzo, emergono alcune anticipazioni del suo piano per il Mugello; e il giornalista Emanuele Baldi, in un articolo sul quotidiano La Nazione, ne svela alcuni punti salienti.
L’attenzione massima, nel breve periodo, è certamente riservata al ripristino dei collegamenti stradali. Ma su questo aspetto ci sono anche delle prospettive di lungo periodo, anticipate da Giani come ipotesi, naturalmente per le quali ci sarà da verificare la concreta fattibilità. Per porre fine al periodico isolamento di Marradi, ad esempio, il presidente della Regione Toscana ipotizza la possibilità di realizzare un tunnel sulla strada del passo della Colla, per agevolare i collegamenti, a circa 750 – 800 metri di altezza, e quindi superato l’abitato di Razuolo che si trova a 635 metri sul livello del mare. Per questo Giani intenderebbe avviare uno studio di fattibilità, per poi eventualmente porre al Governo la questione delle spese, da dividere al 50% tra Regione e stato.
Altra questione, altra strada. Questa proposta riguarda la zona di Paterno, nel Comune di Vaglia, duramente colpita nei giorni scorsi con la frana di una parte di strada. Si torna in questo caso a parlare della possibilità di realizzare la Sp 107 di Legri e del Carlone (articolo qui) che potrebbe collegare la zona di Vaglia a quella di Calenzano. Un progetto ambizioso, che secondo Giani potrebbe portare dei giovamenti anche per la zona di Paterno, ma che si scontra con le difficoltà di realizzazione, la strada al momento è una mulattiera, e anche con le perplessità del sindaco di Calenzano (articolo qui).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Marzo 2025