Premio Nazionale “Raffaello Cioni”, poesia protagonista a Barberino
La grande poesia torna protagonista a Barberino di Mugello con la 13esima edizione del Premio Nazionale di Poesia “Raffaello Cioni”.
L’evento, che da 13 anni raccoglie numerosissimi partecipanti da ogni parte d’Italia, vivrà il suo atto conclusivo Sabato 13 Giugno, con la cerimonia di premiazione che si svolgerà al Centro Civico in Via Vespucci, a partire dalle ore 16:00.
Anche quest’anno sono state centinaia le poesie in concorso, provenienti da ogni parte d’Italia, suddivise nelle varie categorie previste dal regolamento: “Giovani” e “Giovanissimi” con partecipanti delle scuole Elementari, Medie e Superiori e la categoria adulti con poesie iscritte al concorso nelle sezioni “I luoghi dell’anima” e “Tema libero”.
Non solo l’alto numero di composizioni partecipanti ma anche e soprattutto la qualità delle poesie, come ogni anno, ha reso arduo il compito della giuria; giuria che è composta dalla Prof.ssa Vincenza Biuso Centineo, dal Prof. Marco Toccafondi, dalle Prof.sse Elvira Dreoni e Lucia Dreoni, dal Geom. Luigi Cioni e dalla poetessa Ida Cecchi.
L’appuntamento per scoprire chi siano i vincitori delle varie categorie è dunque per Sabato 13 Giugno alle 16:00 presso il nuovo Centro Civico di Barberino. Alla cerimonia sarà presente anche il Sindaco di Barberino Giampiero Mongatti.
La cerimonia ospiterà inoltre una piccola mostra di opere proprio di Don Raffaello Cioni per l’occasione esposte al Centro Civico. La serata si concluderà con un piacevole apericena, nel corso del quale sarà possibile incontrare e confrontarsi con gli autori partecipanti al Premio.
Il Premio, lo ricordiamo, è nato nel 2002 da un’idea e per volontà del Prof. Antonio Bitetti e della Prof.ssa Vincenza Biuso e porta il nome di “Don Raffaello Cioni”, il sacerdote barberinese che amava scrivere ANCHE poesie.
(Fonte: Ufficio Stampa Periscopio – Proloco Per Barberino)
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, 11 giugno 2015