Tante persone a Borgo per la tre giorni di Stradarte: notevole successo per la 1^ edizione della manifestazione
Quattro punti per concerti ed eventi che hanno visto un grande afflusso di pubblico, il mercatino e gli artigiani all’opera che hanno attirato l’attenzione delle tantissime persone che nelle serate del 17, 18 e 19 luglio hanno animato e riempito le vie del centro storico di Borgo San Lorenzo (articolo qui, ndr).
L’aspettativa per la prima edizione di Stradarte (articolo qui, ndr) era alta, i risultati raggiunti l’hanno soddisfatta appieno e il bilancio è sicuramente positivo.
“Sono stati giorni carichi di aspettative – dichiara l’assessore alla cultura Cristina Becchi – giorni su cui abbiamo investito tempo ed idee. Come assessore e come Amministrazione abbiamo creduto fin dal primo momento in Stradarte ed abbiamo fortemente sostenuto questa iniziativa. Volevamo dar vita ad un appuntamento che potesse portare a rivitalizzare il centro storico, il numero zero di un evento che potesse candidarsi a diventare un punto fisso dell’estate borghigiana. Crediamo di essere riusciti in tutto questo. Doverosi -aggiunge l’assessore – sono i ringraziamenti a coloro che con noi hanno creduto nel progetto, a chi è salito sui palchi ed ha dato vita agli spettacoli in questi tre giorni, a chi ha esposto e a chi ha portato la propria arte in piazza, un grazie a coloro che hanno organizzato e collaborato alla realizzazione di Stradrte come la Periscopio Comunicazione e la ProLoco di Borgo San Lorenzo, infine un grazie doveroso a coloro che hanno scelto di venire a Borgo lo scorso fine settimana”.
“Sono molto soddisfatto di quanto realizzato e dei risultati raggiunti – afferma il sindaco Paolo Omoboni –, rivitalizzare ogni angolo del centro storico, portare nuovamente animazione nel borgo è uno dei nostri obiettivi e credo che iniziative come queste siano una strada per raggiungerlo”.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Luglio 2015