• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La storica “Milano-Taranto” passerà da Barberino e verrà accolta dagli Svarvolati
48^ edizione della Maratona del Mugello. Le info per partecipare
Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst
Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”
VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri
Le gabelle di Nardella per far pagare l’ingresso in città ai Mugellani
Il Gruppo Escursionisti Marradesi appende le scarpe al chiodo
“Etnica” al via, vietata la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro e lattine
“Cambiamo Insieme”: Mentre prende forma lo “Scudo Verde” l’annunciata pioggia di milioni per la Faentina viaggia su un binario morto
Il cinema Giotto si sposta sotto il cielo di Vicchio

Stradarte a Borgo: Poesia, musica, pittura, scultura, teatro per la 1^ edizione dell’evento

Posted On 15 Lug 2015
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi, Paolo Omoboni, Periscopio COmunicazione, Proloco

stradarte-logo

Saranno i talenti artistici del territorio ad animare le vie e le piazze del centro storico di Borgo San Lorenzo per la prima edizione di STRADARTE, che si terrà dal 17 al 19 luglio.
L’arte nelle sue variegate forme, dal ballo alla musica, da quella culinaria a all’artigiano, dal teatro alle mostre, un caleidoscopio di appuntamenti che si snoderà in percorsi ricchi di emozioni.
Protagonisti di Stradarte saranno associazioni culturali, compagnie teatrali, compagnie di ballo, cantanti e band musicali e poi poeti, artisti di strada, pittori, scultori, artigiani.
Il festival si svolgerà coinvolgendo otto location borghigiane. In Piazza Castelvecchio tra venerdì e sabato si potrà ballare, godersi un musical o ascoltare musica tra cantautori e tribute band; nell’Oratorio di Sant’Omobono invece spazio alla musica classica e sacra, in Piazza Garibaldi musica e artisti all’opera, mentre alla Biblioteca Comunale lo spazio sarà dedicato alla scultura e ovviamente ai libri grazie alla mostra dell’usato. Ancora concerti, danza e teatro in Piazza del Popolo, mentre Vicolo di Castelvecchio si farà soft e ospiterà l’arte della poesia, alle danze rinascimentali farà da cornice il sagrato della Pieve e infine nel Palazzo Comunale concerti e teatro. Da segnalare anche il mercatino che unirà artigiani e specialità gastronomiche che si terrà in Via San Francesco e Via Bandini.
Tanti appuntamenti per una tre giorni inserita nel programma del “Festival della Montagna” di Regione Toscana, UNCEM e Legambiente Toscana.

stradarte-2015-conferenza-stampa

Conferenza stampa su Stradarte

“Uno degli obiettivi che ci prefiggiamo – afferma il sindaco Paolo Omoboni – è quello di valorizzare e rendere sempre più vivo il nostro splendido centro storico, riscoprendo angoli, piazze e vicoli di Borgo San Lorenzo. Questa manifestazione vuole essere un ulteriore tassello in questa direzione. Stradarte inoltre si aggiunge alle altre iniziative che abbiamo patrocinato e organizzato per la valorizzazione dei nostri talenti, sia artigianali che imprenditoriali, ora è la volta di quelli legati al mondo dell’arte che rappresenta uno dei settori dove esprimiamo ancora una grande qualità”.
La manifestazione è stata fortemente voluta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Borgo San Lorenzo ed è curata dalla Periscopio Comunicazione in collaborazione con la Pro Loco.
“Vogliamo contribuire a rendere ancor più vivace l’estate mugellana – afferma l’Assessore alla Cultura Cristina Becchi – il ricco programma della tre giorni di Stradarte dimostra che i talenti del territorio hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta. Il lavoro è stato certamente impegnativo, ma il fervore riscontrato lungo il cammino ci ha sicuramente spronato. Questa prima edizione ha gettato le basi per far sì che Stradarte possa diventare un punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni estive. Vogliamo che sia una tre giorni tutta da vivere e crediamo che possa servire per comprendere il variegato panorama dell’arte del territorio, con l’idea che questa prima edizione sia solo l’inizio di un percorso”.
L’appuntamento con Stradarte è quindi dal 17 al 19 Luglio nel centro storico di Borgo San Lorenzo, la manifestazione è ad ingresso gratuito.

Programma Stradarte 2015

Le foto di alcuni artisti che saranno presenti alla manifestazione.

Compagnia-Teatrale-Il-Piccolo

Musicanti-di-Bacco

Nobili-Balladori-da-San-Barbaba

Cantautore-Francesco-Fuligni

(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Borgo San Lorenzo)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Luglio 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ingorgo Sonoro, gli angeli indossano giubbotti arancioni

Next Story

Il parcheggio del Tannino, finalmente senza buche

Post collegati

0

Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Icarus Ultra, su Sky alla scoperta del Liberty borghigiano

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Si lavora a sistemare le frane sulla panoramica Ronta – Gattaia

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

FOTO E VIDEO – I ragazzi di “Giottistica” premiati a Madrid

Posted On 27 Giu 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Gio 30

Borgo, Vitamine L : libri d’artista – Inaugurazione Mostra di Costantino Gradilone e presentazione del libro “Uno sguardo sul ‘900”

Giugno 30 @ 16:00
Gio 30

Vicchio, ETNICA

Giugno 30 @ 18:00
Gio 30

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Giugno 30 @ 19:00
Gio 30

Barberino, Spritz Summer Garden

Giugno 30 @ 20:00
Gio 30

Dicomano, Incontro di “Scommettiamo sul Mugello” – Tavola rotonda “La prevenzione al gioco d’azzardo”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

San Piero, Musica al Parco

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – “Coniugarsi è criminale”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Firenzuola, Ciao Darwin

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Piazzano (Borgo), Spettacolo “Il signor Puntila e il suo servo Matti”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Scarperia, Proiezioni a Palazzo – “Frida”

Giugno 30 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy