• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Borgo Pulito”: tutti insieme per la cura dell’ambiente
Motomondiale: navette straordinarie per l’Autodromo del Mugello
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser

Un caso di Dengue a Borgo San Lorenzo. Disinfestazione antizanzara a Ronta

Posted On 25 Mag 2018
By : Redaz2
Comments: 2
Tag: Borgo San Lorenzo, disinfestazione, Ronta, zanzare

BORGO SAN LORENZO – Domani mattina 26 maggio, tra le 7.00 e le 12.00, a Ronta ci sarà una disinfestazione precauzionale straordinaria anti zanzara, in seguito ad una segnalazione, da parte dell’Asl, di un caso di Dengue, malattia contratta in un paese tropicale da un cittadino – già in cura – residente nella frazione borghigiana. “Il Comune – dice in una nota l’Amministrazione – ha recepito le indicazioni dell’Azienda sanitaria e ha emesso un’ordinanza con l’attivazione di tutti i protocolli previsti, disponendo un intervento di disinfestazione sia nelle aree pubbliche che in quelle private, individuate di concerto con Asl”. Il personale di Prevenzione dell’Azienda ha effettuato infatti un sopralluogo con la Polizia municipale per verificare la zona su cui richiedere la disinfestazione urgente, da far eseguire dalla ditta convenzionata con l’Amministrazione, la Siva S.a.S., i cui addetti hanno il permesso, tramite l’ordinanza emessa, di accedere alle aree verdi anche di pertinenza degli edifici e delle proprietà private. “La Dengue è una malattia di tipo simil-influenzale causata da un virus presente in paesi tropicali e subtropicali – spiega l’Azienda Sanitaria – si trasmette attraverso la puntura di alcuni tipi di zanzare e non direttamente da persona a persona. Tuttavia, poiché tra le zanzare che possono trasmettere la malattia, c’è anche la Tigre che da alcuni anni è largamente diffusa nel nostro territorio, il Comune di Borgo San Lorenzo, a tutela della salute pubblica e per estrema precauzione, come previsto anche dalle indicazioni ministeriali, si è attivato per organizzare i trattamenti di disinfestazione in modo da abbattere la densità delle zanzare nei luoghi circostanti alla residenza del caso”. 
L’area interessata comprende via Stefaneschi, ambo i lati di via Faentina da via dei Lastroni a via della Stazione, piazza Amendola, via dei Lastroni, via della Stazione, via Fontanelle, via Pio La Torre, via Cinti, via Andreani. In queste zone occorre tenere chiuse porte e finestre, non far uscire animali domestici e togliere dall’esterno le ciotole per il cibo, non lasciare all’esterno indumenti e stoviglie e spegnere gli impianti di ricambio dell’aria. “Si raccomanda, come ulteriore precauzione – aggiunge la nota comunale – di rimuovere ed evitare qualsiasi possibile focolaio larvale tramite l’eliminazione dei ristagni d’acqua, per esempio di vuotare e di mantenere asciutti i sottovasi o gli annaffiatoi”.

 

Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 maggio 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il Tar dà loro torto, i residenti non ci stanno: “Ribadiamo, la palestra è troppo alta”

Next Story

“Se son rose”, a Prato e a Borgo San Lorenzo il casting per il film di Pieraccioni girato in Mugello

Post collegati

0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Un menù senza glutine nelle scuole di Borgo San Lorenzo, per la settimana nazionale della celiachia

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Piero 26 Maggio 2018 at 7:43 Reply

    Hanno paura che Pieraccioni contragga la malattia!

  2. Lapo 26 Maggio 2018 at 10:39 Reply

    Vergognosi vigili,comune di borgo San Lorenzo e ufficio igiene.Da stamani che provo a mettermi in contatto, ma nessuno si fa trovare…un cittadino della frazione che abita a 400 mt dall area interessata, quindi fuori dal raggio della disinfestazione, cosa deve fare? Sperare che le zanzare abbiano il garbo di non oltrepassare il confine che i geni degli uffici sopra hanno indicato come ” a rischio” ?organizzarsi per conto suo? Avete attaccato qualche foglietto in giro per il paese, indicando le precauzioni da adottare per questa operazione, e non attivate un numero per fare chiarezza a qualche cittadino che magari non capisce quello che sta’ succedendo.. vorrei vedere se questa cosa accadeva a pochi metri dalla casa del Sindaco o di qualche assessoretto …si vai meglio spendere 300.ooo euro per una rotonda del cazzo che non servirà ad una mazza, coprire con un nylon una frana in mezzo al paese, meglio dare una pulita ai tigli perché passa la cento km, meglio lasciare che i giardini di Ronta diventino uno schifo. Non sbagliate voi ma noi che non ci incazziamo!!!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy