Una mozione per il ponte medievale. Sorcella, Galliano.
Alla seduta di lunedì 3 del Consiglio dell’Unione dei Comuni, va in votazione una mozione del gruppo PRC Mugello che richiede una manutenzione straordinaria e un intervento di restauro che scongiuri il collasso e la perdita di un ponte medievale sul fiume Sorcella, viste le pessime condizioni strutturali in cui versa.
Mozione dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello avente per oggetto: “Richiesta di intervento urgente nell’alveo del torrente Sorcella, in prossimità del Ponte medievale”Vista la presenza nei pressi del paese di Galliano, sul torrente Sorcella, di un ponte romanico a due luci, largo un paio di mt e lungo più di 20, con due sottili archi di mattoni che poggiano su possenti spalle e una grossa pigna di pietra;
Considerato il valore storico, artistico e culturale del ponte e il suo potenziale turistico visto che risale all’epoca medievale, quando costituiva una tappa fondamentale sulla strada tra Barberino, Galliano, S’Agata e il resto del Mugello;
Visto lo stato di degrado che caratterizza sia la struttura propria del ponte che l’ambiente circostante, condizioni che stante l’ampia erosione della base del pilone centrale e delle spalle e l’indebolimento del punto medio di campata ne fanno temere un crollo in un futuro non lontano;
Preso atto che poche decine di metri a valle del ponte, l’allora Comunità Montana è intervenuta per mezzo del Consorzio di Bonifica nell’anno 2009 con un consolidamento delle sponde ed una pulizia dell’alveo dalla vegetazione, opere che applicate al tratto in cui insiste il ponte porterebbero un indubbio, benché non sufficiente, beneficio alla struttura.
Si chiede pertanto
• Di porre in essere tutti gli atti necessari affinché l’area del ponte sia quanto prima oggetto di manutenzione straordinaria nell’ambito dei lavori del Consorzio di Bonifica;
• Di attivarsi, di concerto con le altre istituzioni locali, affinché l’opera sia oggetto di un intervento di restauro che ne scongiuri il collasso e la perdita.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, novembre 2014