• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada tra Marcoiano e la Casellana
Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley
Lavori TAV in ritardo a Firenze, problemi anche per il Mugello. Scarpelli: “I nostri sindaci che dicono?”
San Lorenzo, anche Gabbiano torna a festeggiare
Palio di San Lorenzo 2022, le foto di Bernardo Baluganti
Palio e qualche polemica (per la musica fino a tardi)
Borgo dal grande cuore, consegnate le “Stelle di San Lorenzo”
La valle del Santerno in festa con “In mezzo scorre il fiume”
Firenzuola si prepara per la finale del “Torneo senza Frazioni”
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

VIDEO – Una nuova vasca esterna per il Centro Piscine Mugello

Posted On 02 Lug 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, centro piscine Mugello, inaugurazione

BORGO SAN LORENZO – 600 mq, tre livelli, un’area ludica e relax con gradoni e panche: è questa la nuova vasca esterna, interamente illuminata, e fruibile anche nel serale del Centro Piscine del Mugello.

Con l’inaugurazione di questo intervento, costato 470 mila euro di cui 120 mila euro di risorse comunali, si riapre la parte esterna dell’impianto mugellano.

“Un intervento importante il primo di quelli che interesseranno il Centro Piscine destinatario di ulteriori 2 milioni di investimento grazie al progetto finanziato dal PNRR ed altri 600 mila euro dai piani integrati – spiega il Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni – questo impianto è un bene del territorio, un luogo frequentato da tutti i mugellani e che sosteniamo con convinzione. Voglio ringraziare L’Unione dei Comuni del Mugello per le risorse investite, l’Ufficio Tecnico ed il nostro Cantiere per l’enorme lavoro portato a termine. Una inaugurazione che ci consentirà di aprire la stagione con spazi rinnovati e dare nuovo slancio all’attività del Centro. Viviamo insieme questa estate”.

Un parco ed una vasca unica con un solarium interamente rinnovato, un luogo accogliente, ma soprattutto bello. A tutto questo si aggiunge la piscina dedicata ai bambini con giochi d’acqua e simpatici amici e quella per i tuffi da 6 metri.

“Come Unione – afferma il presidente Stefano Passiatore – abbiamo voluto concretamente dimostrare l’importanza del Centro Piscine anche attraverso la destinazione dei finanziamenti. Crediamo che avere una piscina che accoglie ragazzi e bambini tutto l’anno, che ospita importanti società e che offre molteplici opportunità, sia un punto di forza per tutti noi. L’invito è a sfruttare tutto quello che viene offerto quest’estate, ma anche l’inverno perché l’attività qui non si ferma mai”.

“Il mio sentito ringraziamento – dichiara l’Amministratore Unico della Vivi lo Sport Giovanni Incagli – va primariamente a tutti i dipendenti e collaboratori della Vivi lo Sport che hanno dato tutto quello che potevano con abnegazione ed entusiasmi. Il mio ringraziamento va all’Amministrazione comunale che ha voluto investire nell’impianto, all’Ufficio Tecnico e alle maestranze del cantiere comunale senza le quali non sarebbe stata possibile l’apertura di ieri sera”.

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Luglio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dove sono finiti i 6 milioni di euro dell’Addendum Tav destinati alla risorsa acqua?

Next Story

“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi

Post collegati

0

Palio e qualche polemica (per la musica fino a tardi)

Posted On 11 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

È il rione “La stazione” ad aggiudicarsi il Palio di San Lorenzo

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Gio 11

Palazzuolo, Polvere di Stelle nel borgo

Agosto 11 @ 18:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Marradi, Polenta degli Alpini

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Podere Giuvigiana, Trekking – Una notte sotto la luna

Agosto 12 @ 20:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Palazzuolo, Concerto Live “Matt Damon”

Agosto 12 @ 21:30
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Casa al Giogo, “Adanzè” – Concerto di musica popolare

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 14 @ 12:00 - 21:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy