Vivi Lo Sport 2022, ecco il programma completo
BORGO SAN LORENZO – Sono veramente tantissimi gli eventi e le iniziative della XXIX edizione del Vivi Lo Sport Mugello. Ecco l’elenco completo, per non perdere nemmeno un momento della manifestazione:
Giovedì 8
Pomeriggio
- FJ Academy Clinic Primi Calci 2014 (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 16);
- Lezione di Attività Fisica Adattata (AFA) in collaborazione con ASL e SDS Mugello a cura di Intelligenza del Corpo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 16);
- Allenamento di pallavolo Under 13, Under 15 e prove gratuite S3volley a cura di Pallavolo Scarperia (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 16);
- Lezione di danza per bimbi 5-6 anni a cura di Alambrado Danza (Sc.Alambrado Danza, Via Guido Rossa 8 – 17);
- Giochi di squadra per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 17);
- Lezione dimostrativa di danza a cura della Scuola Mugello Dance Theatre (Area Spettacoli – 17);
- Palestra di ginnastica artistica aperta per dimostrazioni e prove (Palestra Artistica, Via Quasimodo -17);
- Allenamento street workout e calisthenics a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 17);
- Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle autorità (Piazza centrale – 17.30);
- Lezione di danza per bimbi 7-9 anni a cura di Alambrado Danza (Sc.Alambrado Danza, Via Guido Rossa 8 – 17.45);
- In diretta dal Foro Boario “Aspettando Contropiede” su Radio Mugello, condotta da Alessandro Materassi e con la redazione sportiva della radio, con ospiti, interviste e indiscrezioni sui campionati di calcio dilettanti nell’imminenza della ripresa (Spazio Radio Mugello, Piazza centrale – 18);
- Lezione aperta a tutti di pilates a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 18);
- “Tutta Vita!”: talk show organizzato dalla Società della Salute Mugello nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione dell’abuso di alcool e droghe tra i giovani. A seguire show di Lorenzo Baglioni (Cillo’s pub/Area live, Padiglioni sterrato – 18);
- Elementi di difesa personale MGA (Metodo Globale Autodifesa) FIJLKAM a cura di Judo Club Budokwai (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 18.30);
- Allenamento di pallavolo Under 13 a cura di G,S Pallavolo (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 18.30);
- Yoga posturale a cura di Ganesh Yoga aperta a tutti presso il centro in Via Galilei (Centro Ganesh – 18.30);
- Lezione di danza moderna teen agers a cura di Alambrado Danza (Sc.Alambrado Danza, Via Guido Rossa 8 – 18.45);
- Lezione aperta a tutti di full body a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 19);
- Aperitivo con “Sottosopra Scarperia” (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 19);
- Lezione di hatha yoga a cura di Shanti Yoga (Centro Shanti Yoga, Piazza del Mercato, 71 – 19);
- Allenamento di pallanuoto under 19 a cura di Pallanuoto Mugello (Centro Piscine Mugello, Via Caiani – 19).
Sera
- “Lucciolata” in MTB o gravel organizzata dal gruppo ciclistico “Quelli di Sagginale” di 20 km. circa di difficoltà medio facile, per lo più su strada sterrata, alla luce dei fari che ognuno dovrà avere, e cena al ritorno. Ritrovo 19.30 presso stand ristorante Sagginale. Per info e iscrizioni 335-6079159 (Cillo’s pub/Area live, Padiglioni sterrato – 20);
- Hata yoga a cura di Ganesh Yoga aperta a tutti presso il centro in Via Galilei (Centro Ganesh – 20);
- Allenamento di pallavolo Under 13 e Under 14 a cura di Mugello Volley (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 20);
- 5°trofeo “Roberto D’Antonio” di calcio a 5 con Sagginale, Mattagnanese, Polisportiva San Piero a Sieve e “Amici di Bobo” (Campo Polivalente, Piazza Centrale – 21);
- Giochi di squadra e singoli per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 21);
- Lezione aperta a tutti di balli moderni a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 21);
- “Lo scudetto dei giovani. Fiorentina 1968/69 come nasce, come vince”: presentazione del libro di Bruno Confortini (Geo Edizioni), con la partecipazione di Claudio Merlo. Presentazione per Ingorgo Off a cura della redazione di “Ingorgo letterario – Festival del libro e degli autori.” (Spazio conferenze, Padiglioni sterrato – 21);
- Torneo rodeo di minitennis a cura di Tennis Club Borgo San Lorenzo (Campo Tennis, Piazza centrale – 21);
- Esibizione di danza a cura di Loft Studio con allievi di vario grado e varie specialità (Area Spettacoli – 21);
- Concerto con GP Acoustic Duo (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 21);
- Concerto di Marlena&Sid (Cillo’s pub/Area live, Padiglioni sterrato – 21.15);
- Yorghe dj set dai 70’s fino ad oggi a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 21.45).
Venerdì 9
Mattina
- Gimkana ciclistica per bambini 5-12 anni con possibilità di prova a cura del C.C.Appenninico (Piazzale Area Camper – 9);
- Hatha Yoga a cura di Ganesh Yoga aperta a tutti presso il centro in Via Galilei (Centro Ganesh – 9);
- Screening parametri vitali e monitoraggio cardiaco screening cardiologico a cura di CRS Borgo San Lorenzo. Gradita la prenotazione al numero 3349781177 (Spazio CRS, Area Associazioni – 9);
- Lezione di ginnastica posturale a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 10);
- Lezione di street workout e calisthenics a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 10);
- Prova libera di difesa personale MGA (Metodo Globale Autodifesa) FIJLKAM riservato esclusivamente alle donne a cura di Judo Club Budokwai (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 10);
- Prove per bambini/ragazzi under 13 di difesa personale, kick boxing, brasilian Jiujitsu, boxe a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 10).
Pomeriggio
- Prova libera di difesa personale MGA (Metodo Globale Autodifesa) FIJLKAM riservato esclusivamente alle donne a cura di Judo Club Budokwai (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 14.30);
- Prove di tiro con l’arco a cura di Arcieri della Fenice (Salceta – 15);
- Allenamento di pallavolo Under 13, Under 15 e prove gratuite S3volley a cura di Pallavolo Scarperia (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 16);
- Pilates “matwork” con vari attrezzi con Laura a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 16);
- Chiusura pony camp con prove di gimkana e pony games “Tappa Trofeo delle Coccarde” con i bambini della Scuderia La Torre (Prato Eventi – 16.30);
- “Fasceggiata”: passeggiata con bimbi in fascia o marsupio e condivisione sul babywearing (Spazio MioBebi, Padiglioni sterrato – 16.30);
- Lezione di danza per bimbi 4-5 anni a cura di Alambrado Danza (Sc.Alambrado Danza, Via Guido Rossa 8 – 16.45);
- Allenamento collettivo di kick boxing, boxe, savate a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 17);
- Lezione di street workout e calisthenics a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 17);
- Giochi di squadra per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 17);
- Screening parametri vitali e monitoraggio cardiaco screening cardiologico a cura di CRS Borgo San Lorenzo. Gradita la prenotazione al numero 3349781177 (Spazio CRS, Area Associazioni – 17);
- Allenamento di pallacanestro a cura di Mugello Basket ed STM Pallacanestro (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 17);
- Palestra di ginnastica artistica aperta per dimostrazioni e prove (Palestra Artistica, Via Quasimodo -17);
- Battesimo della sella a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 17);
- Lezione di danza classico/moderno 9-10 anni a cura di Alambrado Danza (Sc.Alambrado Danza, Via Guido Rossa 8 – 17.30);
- “Happy family hours”: aperitivo serale dedicato alle famiglie con bambini, con prova gratuita di attrezzature per il tempo libero ed eventuale partecipazione di esperti e/o presentazione di esperienze/libri/progetti/iniziative (Spazio MioBebi, Padiglioni sterrato – 18);
- Allenamento funzionale più pilates con “wunda chair” con Rocco e Laura a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 18);
- Allenamento di pallavolo under 12 a cura di GS Pallavolo (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 18);
- Lezione aperta a tutti di danza intermedio classico a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 18);
- Allenamento Prima Squadra femminile a cura di Rugby Mugello (Campo sportivo Romolo Landi, Viale Europa Unita – 18);
- Lezione aperta a tutti di danza intermedio moderno a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 18.30);
- Lezione di Yoga per principianti a cura di Ganesh Yoga aperta a tutti presso il centro in Via Galilei (Centro Ganesh – 18.30);
- “Il Mental Coach nello sport: come allenare la mente per migliorare la performance”: incontro formativo a cura di Mugello Training Academy (Spazio conferenze, Padiglioni sterrato – 18.30);
- Allenamento dimostrativo judo base e judo agonistico con preparazione fisica a carico naturale a cura di Judo Club Budokwai (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 18.30);
- Lezione aperta a tutti di danza avanzato calssico a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 19);
- Allenamento di pallanuoto under 19 a cura di Pallanuoto Mugello (Centro Piscine Mugello, Via Caiani -19);
- Apertura del 12°Raduno Mugellano di Auto e Moto con gastronomia, birreria e dj set (Piazzale Area Camper – 19);
- Allenamento di kickboxing femminile a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 19);
- Dimostrazione di pallamano giovanile maschile e femminile a cura di Pallamano Mugello e Fiorentina Handball (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 19);
- Lezione di ashtanga yoga a cura di Shanti Yoga (Centro Shanti Yoga, Piazza del Mercato, 71 – 19);
- Lezione di qigong e taiji quan a cura di Intelligenza del Corpo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 19);
- Aperitivo con “Sottosopra Scarperia” (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 19);
- Allenamento di pallavolo under 18 e Prima Squadra a cura di GS Pallavolo (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 19.30);
- Lezione aperta a tutti di danza avanzato contemporaneo a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 19.30);
- Allenamento di spada medievale light a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 20);
- Lezione di karate e spada giapponese (kenjutsu) a cura di Intelligenza del Corpo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 20);
- Lezione aperta a tutti di danza hip hop old school piccoli a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 20);
- Lezione aperta a tutti di danza hip hop old school grandi a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 20.30).
Sera
- Allenamento di pallavolo under 18 e 2° divisione a cura di Mugello Volley (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 21);
- Stamina 5 dj set serata hip-hop, raggae, soul e funky a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 21);
- Concerti di Johnny Walker Live + special Guests ed a seguire Dj Set Rock’Roll con Dj.Jack (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 21);
- Battesimo della sella a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 21);
- Esibizione, con coinvolgimento del pubblico, di country line dance a cura di “Country Braves” (Area Spettacoli – 21);
- Torneo rodeo di minitennis a cura di Tennis Club Borgo San Lorenzo (Campo Tennis, Piazza centrale – 21);
- “Giuliano Mazzoni, Il leone del Mugello e altre storie”: presentazione del libro di Paolo Mugnai (Edizioni Eraclea). Presentazione per Ingorgo Off a cura della redazione di “Ingorgo letterario – Festival del libro e degli autori.” (Spazio conferenze, Padiglioni sterrato – 21);
- FJ Academy Clinic Pulcini 2012 (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 21);
- Giochi di squadra e singoli per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 21);
- Concerto di Goffredo (Cillo’s pub/Area live, Padiglioni sterrato – 21.15).
Sabato 10
Mattina
- Lezione di hatha yoga a cura di Palestra Opplà (Salceta – 8);
- Corso di formazione per l’uso del defibrillatore automatico (DAE) con istruttori certificati, a cura di Misericordia di Borgo San Lorenzo (Area Ponterosso Proforma, ingresso Poste –8);
- Yoga a Vivilosport a cura di Ganesh Yoga (Area Spettacoli- 9);
- Afa day a cura di Palestra Opplà e SDS Mugello (Spazio Opplà, Piazza centrale – 9);
- Lezione di hatha Yoga a cura di Ganesh Yoga aperta a tutti (Area Spettacoli – 9);
- Giochi di squadra per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 9);
- Lezione di hatha yoga a cura di Shanti Yoga (Centro Shanti Yoga, Piazza del Mercato, 71 – 9);
- Pilates con Cadillac e Reformer con Laura (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 9.30);
- Partenza di “Tuttinbici”, con partenza e arrivo a Vivilosport. Pedalata aperta a grandi e piccoli, in sicurezza, attraverso le ciclabili del territorio, con sosta ed esibizione presso Riding Club Mugello, a cura di A Ruota Libera (Piazza centrale iscrizioni dalle 9, partenza alle 10);
- Battesimo della sella a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 10);
- Prove di tiro con l’arco a cura di Arcieri della Fenice (Salceta – 10);
- Open day di calcio femminile aperto alle bambine dal 2006 al 2017. Per informazioni 0558456618 (Campo Sportivo Romanelli – 10);
- Apertura del 12°Raduno Mugellano di Auto e Moto con gastronomia, birreria e dj set (Piazzale Area Camper – 10);
- FJ Academy Clinic Pulcini 2013 (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 10);
- Lavoro con i bambini con “educazione cinofila” su come approcciarsi ai cani a cura del Centro Cinofilo Le Rose Canine (Salceta – 10);
- Laboratorio di ludodanza e baby dance a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 10);
- Screening glicemico con misurazioni corporee (peso, altezza, massa grassa, magra, misurazione della circonferenza della vita) a cura di CRS Borgo San Lorenzo. Gradita la prenotazione al numero 3349781177 (Spazio CRS, Area Associazioni – 10);
- Dimostrazione e prove di difesa personale a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 10);
- Lezioni di calisthenics e street workout a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 10);
- Lezione di yoga in gravidanza a cura di Ganesh Yoga aperta a tutti presso centro Via Galilei (Centro Ganesh – 10.30);
- Dimostrazione e prove di kick jitsu bambini a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 11);
- “Passeggiata a sei zampe” a cura di Palestra Opplà in collaborazione con Code in Sospeso odv (Spazio Opplà, Piazza centrale – ritrovo 9, partenza 9.30, rientro previsto per le 11);
- Alimentazione in gravidanza con Martina a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 11);
- Tecniche di terapia manuale e elettromedicale, fisioterapia, uroginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico con Rocco a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 11,30).
Pomeriggio
- Allenamento di calcio classe 2011 a cura di Spartaco Banti Barberino (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 14);
- Corsa campestre valevole per Settembre Giovanile Junior (Spazio verde Bikepark, pressi ponte Sieve -14.30);
- Screening glicemico con misurazioni corporee (peso, altezza, massa grassa, magra, misurazione della circonferenza della vita) a cura di CRS Borgo San Lorenzo. Gradita la prenotazione al numero 3349781177 (Spazio CRS, Area Associazioni – 15);
- Presentazione corso di batteria a cura di Lizard Mugello (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 15);
- Prove di tiro con l’arco a cura di Arcieri della Fenice (Salceta – 15);
- Dimostrazione di pallamano maschile e femminile a cura di Pallamano Mugello e Fiorentina Handball in collaborazione con Mugello Training Academy (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 15);
- Allenamento di pallanuoto under 19 a cura di Pallanuoto Mugello (Centro Piscine Mugello, Via Caiani -15);
- Corsa Mountain Bike valevole per Settembre Giovanile Junior (Spazio verde Bikepark, pressi ponte Sieve -15.15);
- Pilates in gravidanza con Cadillac e Reformer con Laura (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 15.30);
- “A piccoli passi – il trekking per tutta la famiglia”: escursione per famiglie con bambini di tutte le età (Spazio MioBebi, Padiglioni sterrato – 15.30);
- Allenamento di pallavolo Under 13, Under 15 e prove gratuite S3volley a cura di Pallavolo Scarperia (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 16);
- “Street Workout Green Vivilosport 2022”: evento rivolto a tutti, con walking dinamico (massimo 1h30’, 3 km di camminata, 4 stazioni di allenamento, in questa occasione a tema pilates). I partecipanti saranno dotati di cuffie “wireless entheso” per trasferire la musica e le indicazioni precise sullo svolgimento delle attività, senza disturbare il contesto, a cura di Palestra Opplà. Per info ed iscrizioni visita il sito www.streetworkout.fit , solo info 3203447502 ((Spazio Opplà, Piazza centrale, ritrovo 15,45 per distribuzione cuffie, partenza 16,20);
- Prove di kickboxing femminile a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 16);
- Primo turno di Coppa Italia di Serie B Calcio a 5: Mattagnanese-Bologna FC (Palazzetto “Gaddo Cipriani” – 16);
- Allenamento minirugby a cura di Rugby Mugello con piccolo terzo tempo (Campo sportivo Romolo Landi, Viale Europa Unita – 16);
- Allenamento di pallamano giovanile a cura di Mugello Handball United (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 16.30);
- Esercizio terapeutico per il pavimento pelvico e allenamento in gravidanza con metodo Dynamic Neural Stabilization con Rocco a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 17);
- Prendersi cura e pulire i nostri pony a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 17);
- Lezioni di calisthenics e street workout a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 17);
- Presentazione corso di chitarra a cura di Lizard Mugello (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 17);
- Sexy show presso il 12°Raduno Mugellano di Auto e Moto (Piazzale Area Camper – 17);
- Lezioni aperte a tutti di pilates a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 17);
- Dimostrazione di ginnastica a cura di Artistica Mugello (Area Ponterosso Proforma, ingresso Poste – 17);
- Esibizione di obbedienza e fase di attacchi di utilità e difesa e ricerca in superficie a cura del Centro Cinofilo Le Rose Canine (Prato Eventi – 17);
- “Vivilosport ad alta velocità”: incontro con i promettenti piloti mugellani Guido Pini e Andrea Bolognesi, con interviste, foto, la presenza delle loro moto su cui si potrà salire, a cura di Mugello Sport (Spazio conferenze, Padiglioni sterrato – 17);
- Dimostrazione di capoeira a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 17);
- Esibizione di pattinaggio a rotelle a cura della Polisportiva Mugello 88 (Area Spettacoli – 17);
- Lezione di Hip Hop teenagers a cura di Alambrado Danza (Sc.Alambrado Danza, Via Guido Rossa 8 – 17);
- Sfilata dei cani con giuria dei bambini (viene eletto il cane più simpatico, il cane che somiglia di più al suo umano, il cane più birbante, il cane più peloso ecc.) a cura di Unio (Spazio Unio Animal e Human Training, Prato Eventi – 17.30);
- Allenamento aquilotti e scoiattoli di pallacanestro a cura di Mugello Basket ed STM Pallacanestro (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 17.30);
- Allenamento di pallavolo under 12 a cura di GS Pallavolo (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 18);
- Allenamento Prima Squadra maschile a cura di Rugby Mugello (Campo sportivo Romolo Landi, Viale Europa Unita – 18);
- “Masterclass di zumba per la prevenzione”. Opplà si veste di rosa per promuovere la prevenzione del tumore al seno, in collaborazione con Firenze in Rosa & Bikeboobs-asd Bikemood (Spazio Opplà, Piazza centrale – 18);
- Gimkana con i pony a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 18);
- Lezione di Danza sui Tacchi a cura di Alambrado Danza (Sc.Alambrado Danza, Via Guido Rossa 8 – 18);
- “Happy family hours”: aperitivo serale dedicato alle famiglie con bambini, con prova gratuita di attrezzature per il tempo libero ed eventuale partecipazione di esperti e/o presentazione di esperienze/libri/progetti/iniziative (Spazio MioBebi, Padiglioni sterrato – 18);
- Staffetta mista 3×1300 per categorie Giovanili (12-15 anni) e assoluti (dai 16 anni in su) a cura di Atletica Marciatori Mugello. Ritrovo presso stand Atletica Marciatori Mugello dalle 17. Ristoro finale e premiazioni. Iscrizioni gratuite fino a 15 minuti prima della partenza, con le squadre di 3 già composte, presso lo stand o via mail a atleticamarciatorimugello@gmail.com o al numero 333-3265084 (Foro Boario – 18);
- Dimostrazione di brasilian jiujitsu a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 18);
- In diretta dal Foro Boario “Aspettando Contropiede” su Radio Mugello, condotta da Alessandro Materassi e con la redazione sportiva della radio, con ospiti, interviste e indiscrezioni sui campionati di calcio dilettanti nell’imminenza della ripresa (Spazio Radio Mugello, Piazza centrale – 18);
- Giochi di squadra per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 18);
- “Un pellegrinaggio l’anno (in bicicletta)”: presentazione del libro di Remo Nencini. Presentazione per Ingorgo Off a cura della redazione di “Ingorgo letterario – Festival del libro e degli autori.” (Spazio conferenze, Padiglioni sterrato – 18.30);
- Allenamento 2008-09-10 di pallacanestro a cura di Mugello Basket ed STM Pallacanestro (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 18.30);
- Bioimpedendeziometria, analisi della composizione corporea e attività fisica con Martina e Rocco a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 18.30);
- Dimostrazione di kickjitsu/shoot boxe/MMA a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 19);
- Lezione di danza dell’energia e ba gua zhang a cura di Intelligenza del Corpo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 19);
- Aperitivo con “Sottosopra Scarperia” (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 19);
- Lezioni aperte a tutti di pilates a cura di Palestra Opplà (Salceta – 19);
- Prendersi cura e pulire i nostri pony a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 19);
- Estratto dello spettacolo ‘’La Divina Commedia’’ della scuola di Danza Opplà (Area Spettacoli – 19).
Sera
- Concerto di Johnny del Ponte presso il 12°Raduno Mugellano di Auto e Moto ed a seguire Djset con Silvano Blues (Piazzale Area Camper – 19.30);
- Lezione di systema (arte marziale russa) e wing chun a cura di Intelligenza del Corpo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 20);
- Allenamento Under 19 di pallacanestro a cura di Mugello Basket ed STM Pallacanestro (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 20);
- Esibizione di danza a cura degli allievi della Crazy Rock Ballet (Area Spettacoli – 20.30);
- Concerto della band degli Allievi Lizard Mugello + special Guests +Dj Set con Dj.Jack (Spazio Lizard Mugello – 20.30);
- Torneo rodeo di minitennis a cura di Tennis Club Borgo San Lorenzo (Campo Tennis, Piazza centrale – 21);
- Incontri interregionali di boxe dilettantistici e professionistici a cura di Boxe Mugello (Piazza del Popolo – 21);
- Giochi di squadra e singoli per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 21);
- Serata latina a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 21);
- Spettacolo di danza della scuola di danza a cura di MDT (Area Spettacoli – 21.30);
- Concerto dei Galletti Mugellesi (Cillo’s pub/Area live, Padiglioni sterrato – 21.30)
Domenica 11
Mattina
- Lezione di hatha yoga a cura di Palestra Opplà (Salceta – 8);
- Yoga, meditazione e mindfullness per bambini a cura di Palestra Opplà (Salceta – 9);
- Yoga a Vivilosport a cura di Ganesh Yoga (Area Spettacoli – 9);
- Torneo di tiro alla rulla a libera iscrizione “Vivilosport 2022” (Pista tiro alla rulla – 9);
- Attività Fisica Assistita a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 9);
- Gimkana ciclistica su sterrato per MTB per bambini 5-12 anni con possibilità di prova a cura del C.C.Appenninico (Salceta – 9);
- Dimostrazione di pallamano giovanile maschile e femminile a cura di Pallamano Mugello e Fiorentina Handball (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 9);
- Prova la canoa al lago di Bilancino sulla sponda Fangaccio con Jacopo Torricelli (Lago di Bilancino – 9);
- Dimostrazione e prove di kick jitsu bambini a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 10);
- Battesimo della sella a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 10);
- Apertura birreria, stand a tema, e dj set fino a sera con Silvano Blues presso il 12°Raduno Mugellano di Auto e Moto (Piazzale Area Camper – 10);
- Dimostrazione di salto a ostacoli a cura di Mugello Equestrian Centre (Mugello Equestrian Centre, Località Rossoio – 10);
- Chiusura pony camp con prove di gimkana e pony games “Tappa Trofeo delle Coccarde” con i bambini della Scuderia La Torre (Prato Eventi – 10);
- Pilates matwork in gravidanza con Laura a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 10);
- Prove di tiro con l’arco a cura di Arcieri della Fenice (Salceta – 10);
- Allenamento di street workout e calisthenics a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 10);
- Lezione di danza primary aperta a tutti a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 10);
- Tavola rotonda e riunione di insediamento del tavolo “Sport e Inclusione” della Società della Salute del Mugello, a cura di Società della Salute e della Città Metropolitana di Firenze, alla presenza di amministratori, società sportive e testimonial sportivi (Piazza Centrale – 10);
- Lezione di ludodanza aperta a tutti a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 10.30);
- Baby dance e truccabimbi a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 11);
- Dimostrazione manovre di disostruzione delle vie aeree su pazienti adulti e pediatrici, con la possibilità di partecipazione attiva della cittadinanza a cura di CRS Borgo San Lorenzo (Spazio CRS, Area Associazioni – 11);
- Presentazione corso di canto a cura di Lizard Mugello (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 11);
- Dimostrazione di Baskin, un nuovo modo di fare sport e di fare inclusione divertendosi, a cura di Baskin Mugello con dimostrazioni legate anche al progetto SportIn con la collaborazione di altre società sportive e ProForma (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 11);
- Prove di kickboxing femminile a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 11);
- Presentazione corso di basso a cura di Lizard Mugello (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 12);
- “Prova la vela” (fino alle 17) con uscite in acqua gratuite con istruttore a bordo e attività a terra attinenti la vela e la marineria a cura di Circolo Nautico Mugello. Prenotazione obbligatoria: Elisa 3939195837 e Francesco 3922584447 (Circolo Nautico Mugello, Lago di Bilancino – 12).
Pomeriggio
- “Prova la vela” (fino alle 17) con uscite in acqua gratuite con istruttore a bordo e attività a terra attinenti la vela e la marineria a cura di Circolo Nautico Mugello. Prenotazione obbligatoria: Elisa 3939195837 e Francesco 3922584447 (Circolo Nautico Mugello, Lago di Bilancino – 14);
- Inizio evento con skate libero e assistito per principianti e action painting a cura di RedPark (Skate Park, Viale Giovanni XXIII – 14);
- Prove di tiro con l’arco a cura di Arcieri della Fenice (Salceta – 15);
- Disturbi alimentari e cambio di stile di vita con Martina a cura di Reformer (Spazio Reformer, Padiglioni sterrato – 15);
- Giochi di squadra e singoli per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 15);
- Prove aperte di tiro alla rulla (Pista tiro alla rulla – 15);
- Triangolare di calcio a 5 femminile FJ woman-Casellina-Midland Gs Futsal Club Firenze (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 15.30);
- Allenamento di pallavolo Minivolley a cura di GS Pallavolo (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 15.45);
- Gara di calisthenics “II Edizione Mugello Cup” a cura di Palestra Opplà (Spazio Opplà, Piazza centrale – 16);
- Prove per il pubblico di boxe e kickboxing a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 16);
- Esibizione junior a cura di RedPark (Skate Park, Viale Giovanni XXIII – 16);
- Esibizioni allievi Lizard e consegna attestati (Lizard Arena, Piazza del Mercato – 16);
- “Balance bike contest”: gara di biciclette senza pedali per bambini da 2 a 6 anni (Spazio MioBebi, Padiglioni sterrato – 16.30);
- Stage aperti e brevi esibizioni di danza irlandese a cura di Clover Danze Irlandesi con la partecipazione straordinaria della Dirty Old Band che, con strumenti e melodie tradizionali, accompagneranno i due incontri per vivere a pieno lo spirito della festa irlandese (Area Spettacoli – 16.45);
- Allenamento di pallavolo under 13 a cura di GS Pallavolo (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 17);
- Dimostrazione di ginnastica a cura di Artistica Mugello (Area Ponterosso Proforma, ingresso Poste – 17);
- Lezione di yi quan e taiji quan a cura di Intelligenza del Corpo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 17);
- Prendersi cura e pulire i nostri pony a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 17);
- Game of skate a cura di RedPark (Skate Park, Viale Giovanni XXIII – 17);
- Allenamento di pallamano giovanile a cura di Mugello Handball United (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 17.30);
- Concerto dei Towers (Cillo’s Pub/Area Live, Padiglioni sterrato – 17.30);
- Dimostrazione manovre di disostruzione delle vie aeree su pazienti adulti e pediatrici, con la possibilità di partecipazione attiva della cittadinanza a cura di CRS Borgo San Lorenzo (Spazio CRS, Area Associazioni – 17.30);
- “Lo sport non è solo fisico ma anche testa”. Incontro aperto con la psicologa dello sport Guendalina Brizzolari (Spazio conferenze, Padiglioni sterrato – 18);
- Live music a cura di RedPark (Skate Park, Viale Giovanni XXIII – 18);
- Lezione di kanochi-ryu e kali arnis eskrima a cura di Intelligenza del Corpo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 18);
- Pony games a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 18);
- “Happy family hours”: aperitivo serale dedicato alle famiglie con bambini, con prova gratuita di attrezzature per il tempo libero ed eventuale partecipazione di esperti e/o presentazione di esperienze/libri/progetti/iniziative (Spazio MioBebi, Padiglioni sterrato – 18);
- Dimostrazioni di boxe e kickboxing a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 18);
- Bagni di gong a cura di Palestra Opplà (Palestra Opplà, Vicchio – 18);
- Giochi ed esibizioni minivolley e Under 12 a cura di Mugello Volley (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 18.30);
- Premiazione sportivi dell’anno da parte dell’Amministrazione Comunale borghigiana e di quelle dei Comuni limitrofi (Piazza Centrale – 18.30);
- Dimostrazione di mantrailing (ricerca delle persone) a cura di Unio (Spazio Unio Animal e Human Training, Prato Eventi – 18.30);
- Allenamento di pallacanestro congiunto di tutte le squadre, con percorsi multipli e tutti i coach presenti a cura di STM Pallacanestro e Mugello Basket (Campi Polivalenti, Piazza Centrale – 18.30);
- Dimostrazione di spada medievale light a cura di Palestra Il Lupo (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 19);
- Esibizione di danza della LPDA di Barberino di Mugello, con balli latinoamericani, hip hop, danza contemporanea e classica, balli di gruppo e balli da sala (Area Spettacoli – 19);
- Prendersi cura e pulire i nostri pony a cura di Mugello Equestrian Centre (Spazio Mugello Equestrian Centre, Prato Eventi – 19);
- Trofeo “Settembre Biancoverde” under 15 con Fortis Juventus, Affrico, SM Cattolica Virtus, Zenith Prato: finale 3°-4° posto (Campo Sportivo Romanelli – 19.30);
- Trofeo “Settembre Biancoverde” under 15 con Fortis Juventus, Affrico, SM Cattolica Virtus, Zenith Prato: finale 1°-2° posto (Campo Sportivo Romanelli – 21);
- Giochi di squadra e singoli per il Settembre Giovanile Junior (Centro Giovanile del Mugello – 21).
- Area riservata a società sportive, Federazioni, Enti di Promozione Sportiva;
- “Emiciclo”: cicloparcheggio, punto di ritrovo e ristoro con offerte e promozioni per chi sceglie di venire in bici a Vivilosport a cura di A Ruota Libero (bastioni Area Ristorante/Area Spettacoli);
- Spazio Opplà con prove, dimostrazioni ed allenamenti. Tutti i giorni, previa prenotazione, possibilità di una lezione di prova pilates reformer. informazioni e prenotazioni 3881928500 (Piazza Centrale);
- 12° Raduno moto auto beneficenza mugellana con Harley Davidson, auto e moto americane (Piazzale area camper);
- Pista per prove e dimostrazioni con mezzi 4×4 a cura di Valdisieve Offroad, sabato e domenica. Sarà possibile anche provare, in sicurezza, come passeggeri l’esperienza sui mezzi dell’associazione (Pista area golenale lungo Cale);
- Pista per prove e dimostrazioni con moto da motocross enduro, venerdì, sabato e domenica. Sarà possibile anche provare per i più giovani, in sicurezza, sui mezzi dell’associazione (Pista campo a fianco del Ponte di Sieve direzione Olmi);
- Pompieropoli, a cura di Associazione Nazionale Vigili del Fuoco e Gruppo Storico Vigili del Fuoco, con prove, dimostrazioni, mostre statiche di mezzi (sterrato);
- Spazio Chicchessia/Progetto Kontatto con prove gratuite e gare di minigolf in collaborazione con Golf Club Poggio dei Medici (sterrato);
- Area di arti marziali e discipline orientali a cura di Judo Club Budokwai, Intelligenza del Corpo, Palestra Il Lupo con dimostrazioni, esami, prove, conferenze e incontri (Capannone sterrato);
- UNIO Animal and Human Training con prove e dimostrazioni cinofile (Prato eventi);
- Prove e dimostrazioni di tiro con l’arco nell’area riservata a cura della I Compagnia Arcieri del Mugello (Spazio tiro con l’arco);
- Spazio Arcieri della Fenice (salceta), con possibilità di prove di tiro con l’arco verso sagome;
- Spazio CRS con esposizione di mezzi ed attività, dimostrazioni di soccorso e punto medico a disposizione con defibrillatore;
- Spazio Chino Chini con presentazione delle proprie attività scolastiche ed extrascolastiche secondo i vari indirizzi presenti presso l’Istituto mugellano (Capannone sterrato);
- Spazio Miobebi con baby point, spazio di ritrovo per famiglie, con sedute e tavolo somministrazione, attrezzato anche con poltrona per allattamento e fasciatoio per cambio pannolino e circuito per bici senza pedali (sterrato);
- Spazio Fratres di promozione di donazione del sangue (Piazza Centrale);
- Spazio AVIS per fornire informazioni relative alla donazione con giochi e iniziative (Piazza Centrale);
- Spazio Misericordia Borgo San Lorenzo con dimostrazioni di pronto soccorso ed informative in merito all’emergenza territoriale (Piazza Centrale);
- Spazio Mugello Sub con prove e dimostrazioni nella piscina a fianco dello stand (Piazza Centrale);
- Campo Tennis Club Borgo San Lorenzo per prove e dimostrazioni;
- Spazio Unio Animal and Human Training (Prato eventi) nelle giornate di sabato e domenica per consulenze cinofile, valutazioni del cane, percorso “prova anche tu” per umani e cani, giochi di attivazione mentale, discriminazione olfattiva ovvero “lavoro di naso”;
- Spazio Rugby Mugello (Prato Eventi) con prove e dimostrazioni di rugby giovanile e senior;
- Spazio Mugello Board Game con possibilità di provare i vari giochi in particolare legati al mondo dello sport (capannone sterrato);
- Spazio “Crazy Rock Ballet” con lezioni aperte e presentazione corsi;
- Spazio “Love Records” con lezioni aperte e presentazione corsi;
- Spazio Reformer, n team di professionisti che operano per il benessere fisico e psicologico della persona grazie ad attività personalizzate, in linea con i bisogni specifici di ognuno (Capannone sterrato);
- Spazio osteopatia con prove gratuite e dimostrazioni, con Rosa Ferruzzi;
- Spazio birreria (Cillo’s Pub) e ristorante con tortelli e carne alla griglia gestito dall’ASD Sagginale, con numerosi spettacoli dal vivo di gruppi musicali locali (Capannoni sterrato);
- Spazio Radio Mugello con dirette dalla festa, informazioni, gadgets ed alcuni degli speaker più conosciuti dell’emittente mugellana;
- Laboratori ed artisti di strada per grandi e piccini (Il carretto che gira, Il carretto delle Bolle);
- Spazio espositori del settore con numerose proposte riguardanti sport e tempo libero;
- Area incontri e dibattiti (Capannone sterrato);
- Spazio Photo Club Mugello con mostra delle foto del gruppo e presentazione attività e corsi e presenza di un piccolo set in cui farsi ritrarre;
- 4 bar distribuiti nell’area della fiera;
- Ristoranti coperti con specialità toscane aperto a pranzo e cena;
- Mercatino dell’artigianato e stand gastronomici in area attigua alla manifestazione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 agosto 2022