• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

ViviLoSport Mugello, quattro giorni all’insegna dello sport

Posted On 26 Ago 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Foro Boario, Vivilosport

BORGO SAN LORENZO – Si avvicina settembre e con esso il ritorno della XXIX edizione di Vivilosport Mugello che, anche quest’anno, si avvarrà del riconoscimento di Festa Metropolitana dello Sport, titolo senz’altro meritato visto che nei quattro giorni di manifestazione saranno ben 328 gli eventi previsti, tra piccoli e grandi ed oltre 110 le società, associazioni, gruppi coinvolti.

Dunque dall’8 all’11 settembre Borgo San Lorenzo, nella consueta sede del Foro Boario, tornerà a trasformarsi in una vera e propria palestra a cielo aperto, per quella che è divenuta la più grande e longeva festa del genere che si vive in Toscana. L’evento, voluto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Unione Montana dei Comuni del Mugello, la Asd Vivilosport e la Periscopio Comunicazione, che cura la parte organizzativa dell’evento, vedrà ospiti ed eventi appartenenti al tessuto associazionistico ed imprenditoriale borghigiano e mugellano, ma provenienti dall’intero territorio toscano.

Così, pur consapevoli che le caratteristiche della manifestazione non possano essere quelle della tradizionale data, nella quale si celebra per molte discipline la fine della stagione e del lavoro invernale, nonché il rapporto con la scuola, finalizzando il lavoro fatto dalle società con le varie classi, l’evento a settembre darà la possibilità a ragazzi e ragazze, ma anche a persone più avanti negli anni, vista la grande offerta, di orientarsi verso la disciplina magari sconosciuta ed alla quale invece si può essere più affini.

Dagli sport di squadra, rappresentati per la quasi totalità, alle discipline più storiche, come atletica e ciclismo, passando per le varie arti marziali, i giochi più moderni, gli sport motoristici come le jeep 4×4 ed il ritorno del motocross, che utilizzerà un’area al di la del ponte di Sieve per dimostrazioni e prove. E poi si avranno occasioni di presentare libri sportivi, le attività di numerose associazioni culturali e scuole di musica e gruppi locali, o si vedranno convivere ed integrarsi attività diversissime, come tiro alla rulla o minigolf, come i giochi da tavolo ed il raduno, giunto alla dodicesima edizione, rumoroso e colorato, di auto e moto. Ed alla fine dell’estate sarà l’occasione di trovarsi, provare, oltre che vedere, lo sport, stare insieme fino a sera mangiando qualcosa insieme, ritrovando tanti amici che come sempre arriveranno anche dalle province e regioni vicine.

54 ore di eventi, dal pomeriggio di giovedì, oltre un chilometro di manifestazione (con eventi sparsi anche in altre aree del paese, o presso impianti sportivi, o addirittura nei Comuni limitrofi), l’intrecciarsi con un’altra storica manifestazione come il Settembre Giovanile, che per decenni è stata linfa per lo sport e la società mugellana. Una manifestazione che, per altro, andrà nella direzione di un taglio sempre più green, con l’invito a raggiungere l’evento in bici, con un parcheggio interno ad esse dedicato, ed incentivi e sconti per chi lo farà, utilizzando anche le nuove ciclabili del paese.

Sarà anche l’occasione di promuovere buone pratiche, tanto importanti per i giovani ma non solo: con un corso per le società sportive per l’uso del defibrillatore, con la valutazione gratuita dei parametri fisici, con la presenza di spazi dedicati al benessere ed alla cura di se stessi, con l’invito alla donazione del sangue e del plasma, e spazi dedicati alla sicurezza stradale. Con un ruolo importante che quest’anno, ancora più degli anni precedenti, si è ritagliata la Società della Salute Mugello, che giovedì 8, alle 18, subito dopo l’inaugurazione ufficiale, proporrà prima una tavola rotonda sulla prevenzione delle dipendenze come droga ed alcool, che avrà come testimonial l’apprezzato cantautore, idolo dei teenagers e non solo, come Lorenzo Baglioni, che al termine dell’incontro si esibirà nello show “Tutta vita!”. E nella giornata di domenica, dedicata al mattino allo sport paralimpico e inclusivo, con una tavola rotonda con numerosi ospiti, atleti e tecnici, in collaborazione con la Città Metropolitana.

Dunque una storicità ed un livello della manifestazione che quest’anno unisce novità e punti fermi e tradizionali, in un contesto di vita all’aria aperta e di divertimento, a prescindere dal risultato, aumentando ancora di più il ruolo di questo evento come punto focale dello sport toscano. E nei prossimi giorni, mentre i lavori di montaggio e coordinamento proseguono febbrili, sono attese anche ulteriori sorprese dell’ultimo minuto: non resta che aspettarle, e soprattutto viverle in prima persona, a Vivilosport dall’8 all’11 settembre!

(Fonte: Ufficio stampa ViviLoSport)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 agosto 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Anno scolastico 2022/2023, come richiedere il “pacchetto scuola”

Next Story

“Cencio che dice male di straccio”: Galeotti contro gli ex-leghisti di “Cambiamo insieme”

Post collegati

0

Vivilosport Mugello torna a maggio per celebrare la sua 30^ edizione

Posted On 07 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Vivilosport, bilancio 2022 in attivo. E Incagli riconfermato amministratore

Posted On 03 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Il pasticcio del Palazzetto dello Sport di Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Feb 2023
, By Redaz
0

Giochi da tavolo a ViviLoSport con i ragazzi di “Mugello Boardgame”

Posted On 09 Set 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy