• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

“Caro sindaco, dove sono finiti i valori e la solidarietà?”. La risposta degli abitanti di Morlione a Borchi

Posted On 22 Giu 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: abitazioni, abusivismo, ambiente, appello, Bambini, bocciatura, caffè, cittadini, demolizione, diabete, disagio, elicottero, impatto ambientale, Isolamento, lavoratori, lavori, legge, Leggi, Leonardo Borchi, lettera, macchina, magia, Meyer, Morlione, Norme, ordinanza, ordinanze, Ospedale Pediatrico Meyer, paese, pericolo, problemi, progetti, responsabilità, rischio, risposta, serie B, solidarietà, TAV, tecnici, torrente, Vaglia, valori
Morlione inverno vaglia 2

Morlione in inverno

VAGLIA – Lunedì 20 giugno un abitante della frazione Morlione nel comune di Vaglia ci aveva inviato una lettera per rendere noto che il suo paese, a causa della demolizione di un ponte costruito abusivamente negli anni ’80, era rimasto isolato, coi  tutti i problemi che ne conseguono (articolo qui). A questo appello il sindaco Leonardo Borchi ha risposto che “pur capendo il disagio i tempi di appello sono scaduti e quindi seppur a malincuore la legge deve essere applicata” (articolo qui). Pubblichiamo a seguito la risposta di Debora Vannini, residente nella frazione, al commento del sindaco.

Morlione inverno vaglia

Morlione in inverno

E’ vero che noi siamo stati lenti nel muoverci e presentare i progetti, ma il signor sindaco si ricorda che le persone citate nelle varie ordinanze emesse dal comune variano dalle dieci alle quindici, a seconda di quanto caffè aveva bevuto chi le scriveva? Ha idea di cosa significhi mettere tutti d’accordo, suddividere le spese in base a chi possiede le abitazioni, chi i terreni, chi vive all’estero? Consultare tecnici e legali per capire a chi spettasse pagare cosa e a chi no? Si ricorda che l’istituto di sostentamento del clero, proprietario di terreni di là del ponte, e quindi nella nostra stessa situazione, non è mai stato nominato nelle ordinanze? Ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B? Per forza che ci siamo mossi lentamente. Lui dice dovevate pagare il canone demaniale. E anche se l’avessimo fatto? Il ponte come per magia non sarebbe stato più un abuso? Bene sa invece che ci hanno preventivato 70.000 euro di spesa per rifare il ponte a norma, progetto che probabilmente sarebbe stato bocciato dalla sovrintendenza perché d’insostenibile impatto ambientale. Quassù c’è chi fa fatica ad arrivare in fondo al mese. Dove sono finiti i valori della sinistra, la solidarietà e l’aiuto verso i più deboli? Non si rende conto che così ci hanno messo in croce?

Vaglia-ponte-Morlione

Lavori in corso al ponte abusivo di Morlione

Lui dice di ripristinare il guado e passare nell’alveo del fiume con la macchina. La legge regionale 21/2012 non lo consente. Quindi ci invita a commettere un reato!
Oltretutto si parla di un torrente, che a seguito della TAV e dei cambiamenti climatici, è soggetto a piene improvvise e pericolose. Si rende conto che ci invita a mettere a rischio la nostra incolumità?
Poi sinceramente, possiamo disquisire quanto vuole di leggi e cavilli legali, sta di fatto che ha costretto all’isolamento cinque famiglie composte da pensionati, lavoratori, bambini di cui uno in cura al Meyer per un linfoma, un medico chirurgo cardiovascolare soggetto a reperibilità ed una diabetica insulino-dipendente.
Qualunque aiuto esterno è precluso. Se qualcuno quassù si sente male, non ci atterra neanche l’elicottero. Se questo qualcuno ci lascia le penne chi se la prende la responsabilità?

 

(Rubrica Dai Lettori Lettere e Raccontalo con una foto – Debora Vannini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 giugno 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Londa, lo svuotamento del lago finisce in Tribunale

Next Story

Al Photo Club Mugello le “Foto-geo-grafie” di Antonella Bertaccini

Post collegati

0

Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy