• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il bilancio del festival dell’Energia e dell’Ambiente
Attacchi dei lupi, le carcasse degli animali saranno smaltite a spese della Regione
I concerti di Borgo San Lorenzo del festival Passaggi 2023
Interruzioni nella fornitura di acqua a Vaglia
Cercasi gestore per l’area cani del Parco della Misericordia a Borgo San Lorenzo
Scomparso il gatto Umberto. Aiutiamolo a tornare a casa
Il presidente di Confidustria Firenze a Palazzuolo e a Marradi: “Maggior sostegno alle aree interne”
A Marradi riapre il Centro per l’Impiego
Continua il maltempo in Mugello, ancora codice giallo per piogge
“Gustomugello”, per il Motogp i sapori del territorio in tavola

I dieci articoli più letti nel 2015 su Il Filo del Mugello

Posted On 05 Gen 2016
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: aggressione, cocaina, Ingorgo sonoro, Leonardo Borchi, matrimonio, Ospedale del Mugello, scabbia, variante di valico

variante-di-valico-lettureMUGELLO – Ecco la lista Top10 del 2015 degli articoli pubblicati (su un totale di circa 3000) che hanno coinvolto e attirato più persone all’interno delle piazze virtuali:

1) “Variante di valico, qualcosa non torna. Impossibile andare verso Roncobilaccio sul vecchio tracciato. E i mezzi di soccorso costretti a un giro assurdo”, oltre 36mila persone raggiunte, centinaia le condivisioni e i commenti. E’ stato pubblicato il 31 dicembre, ma ancora non esaurisce la sua carica “virale”;

2) “Due borghigiani aggrediti stanotte a Firenze. In 10 su di uno con le stampelle”.

3) “Bloccata la centrale a Biomasse di Petrona, scaduti i termini di inizio lavori”.

4) “Borgo. 20enne riapre lo storico borghigiano Bazar“.

5) A pari merito al quinto posto abbiamo “E questa ragazza sono io…” e “Apre “Il Colle è” a Barberino. Non solo ristorante, non solo market. Con 25 posti di lavoro”.

6) “Ospedale del Mugello. 6 casi di scabbia tra il personale” .

7) “Giovani esercenti crescono. La buona carne di Marco Tagliaferri”.

8) “Come sarà il casello autostradale “Firenzuola-Mugello”. Ne parla il sindaco Claudio Scarpelli”

9) A pari merito al nono posto  “Angolo Telefonia. Un altro giovane imprenditore scommette su se stesso” e “Nuova operazione antidroga in Mugello. I carabinieri stroncano un grosso giro di cocaina. Otto arresti”

10) A pari merito tre articoli,  “Ingorgo sonoro, la replica di Leonardo Borchi, sindaco di Vaglia”, “La scomparsa della Marisa, la titolare di uno dei più noti ristoranti del Mugello” e “Il matrimonio del sindaco Omoboni. La fotocronaca dell’evento”

 

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 gennaio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

L’Osservatorio ambientale locale prosegue l’attività, con finanziamenti regionali

Next Story

Vicchio, nuova organizzazione dei servizi comunali

Post collegati

4

Approvata la gestione pubblico-privata dell’acqua

Posted On 02 Giu 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Ospedale del Mugello, approvato e finanziato il progetto esecutivo

Posted On 02 Giu 2023
, By Nicola Di Renzone
1

Tre mucche investite dal treno a Vaglia

Posted On 21 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Ritorna l’Ingorgo Sonoro

Posted On 19 Mag 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Mar 06

Borgo, Festival Passaggi 2023 – “Quintetti Rari”

Giugno 6 @ 23:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy