“In quella vasca le trote non ci dovrebbero stare”: le richieste dei pescatori a Publiacqua
BARBERINO DI MUGELLO – Dopo la moria che si è verificata nella vasca della centrale idroelettrica di Bilancino e le spiegazioni date da Publiacqua (articolo qui) il presidente dell’associazione interviene Fly Fishing Mugello per chiedere provvedimenti che evitino l’accesso, e quindi la morte, ai pesci all’interno di quella vasca.
Spett.le Publiacqua S.P.A.
In riferimento alla Vostra risposta del 29 novembre 2022 alla nostra segnalazione di avvenuta moria di trote Fario nell’impianto della Diga Idroelettrica di Bilancino che raccoglie l’acqua turbinata prima di essere rilasciata nel fiume Sieve, vogliamo precisare che non è assolutamente intenzione di questa Società mettere in discussione i metodi con cui gestite il flusso dell’acqua che dalla diga si riversa nel fiume sieve.
La nostra denuncia è stata fatta con il solo scopo di sensibilizzare gli organi preposti perché si intervenga con gli adeguati strumenti per evitare che danni del genere siano limitati al massimo o addirittura evitati.
Nello specifico facciamo riferimento al paragrafo 3 della vostra risposta dove ipotizzate le cause derivanti la morte di un numero ingente di trote autoctone. Ci preme sottolineare che a noi non interessa una risposta che ipotizza una causa, a noi interessa che le trote non vadano più a riprodursi nella vasca della centrale.
La presenza delle trote in quella vasca non ha niente di naturale tantomeno di normale e mette in serio pericolo la sopravvivenza della specie. Misurare con l’ossimetro la quantità di ossigeno disciolto nell’acqua serve a ben poco se poi, per cause accidentali, l’acqua viene a mancare e la vasca rimane all’asciutto. E anche ipotizzando una semina di trote di allevamento come rimpiazzo, non avrà mai lo stesso valore di pesci nati e cresciuti nel fiume.
Nella nostra lettera di denuncia abbiamo specificato che la nostra Associazione basa le sue radici sulla salvaguardia e sulla tutela delle acque e della fauna ittica quindi, come società presente sul territorio, sensibile a certi valori, e affiliata alla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) siamo disponibili a collaborare al recupero dei pesci prima che in futuro si verifichino altre morie. Speriamo che prendiate a cuore la nostra richiesta perché il fiume è vita e quello che muore nessuno ce lo renderà più.
Grazie per l’attenzione
Graziano Giambastiani Presidente Fly Fishing Mugello A.S.D
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Dicembre 2022