Niente vendita dei biglietti per l’autobus, Galliano ribatte ad Autolinee Toscane
BARBERINO DI MUGELLO – I Gallianesi, e in particolare la Cooperativa di consumo di Galliano, avevano sollevato, giustamente, il problema di un luogo, nella frazione, dove poter acquistare biglietti e abbonamenti. Autolinee Toscane aveva risposto (articolo qui), ma la risposta non è piaciuta, ed ecco l’articolata replica:
Ringraziamo Autolinee Toscane per la pronta risposta ma vorremmo permetterci di dare qualche consiglio a questo nuovo gestore soprattutto per quanto riguarda la conoscenza del territorio su cui sono chiamati a fornire un servizio importante come il trasporto pubblico locale.
Per iniziare non crediamo proprio che sia una soluzione valida al problema proporci l’acquisto dei biglietti in tabaccherie che si trovano rispettivamente a 10-12 km dalla nostra frazione, dovremmo forse andarci a piedi non potendo prendere l’autobus senza rischiare una multa? Vorremmo ricordare che il servizio che gestiscono si chiama trasporto locale, quindi locale e capillare deve essere la fruizione dello stesso e dopo 45 giorni dall’inizio rispondere ai cittadini che esprimono un disagio dicendo “andate a una delle 5 tabaccherie a 10 km da voi” non e’ un bel biglietto da visita, tanto per rimanere in tema!
Per quanto riguarda la vendita fisica dei biglietti vorremmo ricordare che la Cooperativa di Galliano è un negozio fisico, ma non abbiamo ricevuto nessuna proposta o contatto da parte del gestore per la rivendita dei titoli di viaggio. Inoltre il proprietario di uno dei due bar di Galliano ha preso le informazioni utili per diventare Punto Lis e ci informa che vengono richiesti all’esercente determinati volumi di vendita che a Galliano non sono ipotizzabili, questo perché ci dicono che Lottomatica ha un costo per l’azienda che cede a loro l’incarico della vendita e se il volume di affari non è abbastanza ampio questo costo supera il guadagno e quindi l’opzione Lottomatica per i piccoli centri non sarà mai realizzabile. Troviamo quindi ironico che Autolinee punti un po’ il dito contro i gestori di telefonia quando lei per prima evidentemente trova che i piccoli bacini di utenza non siano interessanti per motivi economici…
Attendiamo quindi una proposta da parte di Autolinee Toscane a noi o a uno degli altri 5 negozi “fisici” di Galliano a brevissimo per poter avere la possibilità di vendere i biglietti, senza pretendere la stampante anche se troviamo che l’idea della stampante fosse non solo utile ma anche un’ottimo modo per semplificare tutto il processo. Poi leggiamo della proposta delle botteghe della salute, sarà probabilmente un nostro limite, ma non ne avevamo mai sentito parlare e cercando su internet ci risulta che ce ne sia una sola in tutto il Mugello e Alto Mugello all’ Urp di Borgo S. Lorenzo, altra soluzione a 15 km di distanza…
Per la questione sito internet, quando parlate di prevedere una predisposizione cosa intendete? ci state già lavorando o no? Anche perché il vostro sito non è poi così ampio da richiedere mesi per una semplice traduzione, il fatto che non sia già operativo in lingua è secondo noi già una bella lacuna. Sempre riguardo al sito, il vs elenco di tabaccherie abilitate non corrisponde a quello che ci avete segnalato, infatti nella simpatica mappatura che avete inserito proprio nella vostra pagina internet, con un po’ di pazienza siamo riusciti a rilevare solo 2 tabaccherie su Barberino, se i punti vendita sono aumentati vi consigliamo di aggiornarli anche sul sito cosi’ da avere delle informazioni più complete.
Ci auguriamo che la nostra critica sia interpretata come costruttiva e ribadiamo la nostra disponibilità per avere a disposizione i biglietti e poter dare un servizio ai nostri compaesani perché questa e’ la nostra priorità.
….In attesa che sia inventato il teletrasporto!
(Per la Cooperativa di Consumo di Galliano Irene Buonagurio)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 dicembre 2021