• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart
Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni
Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

Niente vendita dei biglietti per l’autobus, Galliano ribatte ad Autolinee Toscane

Posted On 18 Dic 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Autolinee Toscane, comune di barberino di mugello, Galliano

BARBERINO DI MUGELLO – I Gallianesi, e in particolare la Cooperativa di consumo di Galliano, avevano sollevato, giustamente, il problema di un luogo, nella frazione, dove poter acquistare biglietti e abbonamenti. Autolinee Toscane aveva risposto (articolo qui), ma la risposta non è piaciuta, ed ecco l’articolata replica:

Ringraziamo Autolinee Toscane per la pronta risposta ma vorremmo permetterci di dare qualche consiglio a questo nuovo gestore soprattutto per quanto riguarda la conoscenza del territorio su cui sono chiamati a fornire un servizio importante come il trasporto pubblico locale.

Per iniziare non crediamo proprio che sia una soluzione valida al problema proporci l’acquisto dei biglietti in tabaccherie che si trovano rispettivamente a 10-12 km dalla nostra frazione, dovremmo forse andarci a piedi non potendo prendere l’autobus senza rischiare una multa? Vorremmo ricordare che il servizio che gestiscono si chiama trasporto locale, quindi locale e capillare deve essere la fruizione dello stesso e dopo 45 giorni dall’inizio rispondere ai cittadini che esprimono un disagio dicendo “andate a una delle 5 tabaccherie a 10 km da voi” non e’ un bel biglietto da visita, tanto per rimanere in tema!

Per quanto riguarda la vendita fisica dei biglietti vorremmo ricordare che la Cooperativa di Galliano è un negozio fisico, ma non abbiamo ricevuto nessuna proposta o contatto da parte del gestore per la rivendita dei titoli di viaggio. Inoltre il proprietario di uno dei due bar di Galliano ha preso le informazioni utili per diventare Punto Lis e ci informa che vengono richiesti all’esercente determinati volumi di vendita che a Galliano non sono ipotizzabili, questo perché ci dicono che Lottomatica ha un costo per l’azienda che cede a loro l’incarico della vendita e se il volume di affari non è abbastanza ampio questo costo supera il guadagno e quindi l’opzione Lottomatica per i piccoli centri non sarà mai realizzabile. Troviamo quindi ironico che Autolinee punti un po’ il dito contro i gestori di telefonia quando lei per prima evidentemente trova che i piccoli bacini di utenza non siano interessanti per motivi economici…

Attendiamo quindi una proposta da parte di Autolinee Toscane a noi o a uno degli altri 5 negozi “fisici” di Galliano a brevissimo per poter avere la possibilità di vendere i biglietti, senza pretendere la stampante anche se troviamo che l’idea della stampante fosse non solo utile ma anche un’ottimo modo per semplificare tutto il processo. Poi leggiamo della proposta delle botteghe della salute, sarà probabilmente un nostro limite, ma non ne avevamo mai sentito parlare e cercando su internet ci risulta che ce ne sia una sola in tutto il Mugello e Alto Mugello all’ Urp di Borgo S. Lorenzo, altra soluzione a 15 km di distanza…

Per la questione sito internet, quando parlate di prevedere una predisposizione cosa intendete? ci state già lavorando o no? Anche perché il vostro sito non è poi così ampio da richiedere mesi per una semplice traduzione, il fatto che non sia già operativo in lingua è secondo noi già una bella lacuna. Sempre riguardo al sito, il vs elenco di tabaccherie abilitate non corrisponde a quello che ci avete segnalato, infatti nella simpatica mappatura che avete inserito proprio nella vostra pagina internet, con un po’ di pazienza siamo riusciti a rilevare solo 2 tabaccherie su Barberino, se i punti vendita sono aumentati vi consigliamo di aggiornarli anche sul sito cosi’ da avere delle informazioni più complete.

Ci auguriamo che la nostra critica sia interpretata come costruttiva e ribadiamo la nostra disponibilità per avere a disposizione i biglietti e poter dare un servizio ai nostri compaesani perché questa e’ la nostra priorità.

….In attesa che sia inventato il teletrasporto!

(Per la Cooperativa di Consumo di Galliano Irene Buonagurio)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 dicembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Borgo San Lorenzo, tutti gli eventi del fine settimana che precede Natale

Next Story

Acqua fredda negli spogliatoi della palestra delle scuole elementari di Vicchio, Officina 19 all’attacco

Post collegati

0

Autolinee Toscane. Sciopero mercoledì 8 Marzo, le nuove fasce di garanzia

Posted On 06 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Consegnata agli studenti del Comprensivo di Barberino una copia della Costituzione

Posted On 03 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

A Galliano arrivano i ripetitori: il paese analogico sarà connesso alla rete

Posted On 21 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Deceduto Giuliano Calamai, ha fondato la società divenuta Autolinee Toscane. I funerali in Pieve

Posted On 17 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy