Parte il progetto “Musica Libera” primo classificato al bando Call
SCARPERIA E SAN PIERO – Ritmi africani e reggae si uniscono a canzoni più popolari grazie al progetto “Musica Libera” primo classificato al bando Call (articolo qui) proposto da Leonardo Parisio, Bernardo Bogani e Giulio Squarcini. L’idea è quella di dar vita a laboratori di imporvvisazione musicale con alcuni ragazzi nigeriani richiedenti asilo presenti nella struttura di San Gavino, individuati in collaborazione con gli operatori dell’associazione Insieme: Destiny, Sunday, Sannusi, Prince, Wellington. Ragazzi con storie davvero dure alle spalle, ma che, grazie alla musica, hanno potuto esprimere veramente se stessi, scordandosi per un po’ della loro situazione ed interagendo alla pari con loro coetanei. I laboratori si terranno fino a metà luglio, ogni lunedì e giovedì pomeriggio, nei locali del Cinema Garibaldi, concessi ad uso gratuito dall’associazione Arzach, aperti a chiunque voglia assistere.
Il percorso si concluderà con due grandi eventi dove la musica si intreccerà alle storie dei ragazzi. Il 28 luglio appuntamento al Giardino delle Belle Idee, dietro al Cinema Garibaldi, mentre il 30 luglio si terrà un concerto all’auditorium del Centro Incontri di Borgo San Lorenzo in collaborazione con il gruppo Konsonante del progetto Kontatto.
A queste due date si è aggiunto poi un terzo appuntamento. I ragazzi di ‘Musica libera’ si esibiranno anche alla Festa dell’Unità di Borgo San Lorenzo domenica 17 luglio durante la giornata #WITHREFUGEES – oltre ogni bandiera dove saranno anche presenti le varie associazioni e realtà del territorio impegnate nell’accoglienza (articolo qui).
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 luglio 2016