ORTO IN MUGELLO – Operazioni e consigli per novembre e dicembre
MUGELLO – Nei precedenti articoli Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli di Agraria Mugello ci hanno spiegato cosa fare nell’orto nei mesi invernali (articolo qui e qui), in quello primaverili (articolo qui e qui), nei mesi estivi (articolo qui e qui) e nei mesi di settembre e ottobre (articolo qui). Ecco che ora ci vengono illustrate, in modo utile e concreto, le azioni da compiere, per avere un orto in ordine e produttivo, nei mesi di novembre e dicembre.
Novembre e dicembre sono i mesi in cui termina di fatto l’anno dell’orto, arrivano a conclusione praticamente tutte le colture coltivate in estate e in autunno, sta per arrivare il freddo e andiamo a chiudere la stagione. Le semine in questi mesi sono molto limitate: aglio, fave e piselli sono gli unici ortaggi che si possono mettere direttamente in campo. I lavori da fare sono legati da un lato a proteggere le colture in corso dal gelo che viene, dall’altro a far preparativi per avere un buon orto la prossima primavera, per cui concimare e lavorare il terreno. A parte tali operazioni, visto che ormai la sera fa buio presto, questo periodo è adatto per sistemare gli attrezzi, preparare i materiali che serviranno l’anno prossimo come sostegni e teli, progettare cosa coltivare e procurarsi le sementi che serviranno l’anno successivo.
Semine in pieno campo
Luna crescente: Fava, Pisello
Luna calante: Aglio, Bulbilli di cipolla e scalogno
RUBRICA: “Mugello nell’orto”
a cura di Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli – Agraria Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – novembre 2022