• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart
Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni
Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

I numeri del consiglio comunale borghigiani. I più assenti, i più presenti

Posted On 15 Mar 2019
By : Redaz
Comments: 3
Tag: Alessandro Marrani, Comune Borgo San Lorenzo, Consiglio comunale, Franco Frandi, Luca Ferruzzi, Luca Margheri, Matteo Gozzi

BORGO SAN LORENZO – A poche settimane dalla fine del mandato è tempo di bilanci anche per il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo. Ad oggi, nei cinque anni, sono state quarantatré le sedute effettuate, e sono stati discussi e votati oltre 270 punti all’Ordine del Giorno, senza contare le comunicazioni.

Sostanzialmente buona la presenza dei consiglieri. I più assenti sono stati Matteo Gozzi, eletto come candidato sindaco dei Cinque Stelle e di recente approdato alla Lega, che conta 35 presenze su 43 sedute e Sandra Cerbai, socialista, del gruppo “Borgo Migliore”, anche lei con 35 presenze (ma con alcune assenze dovute a problemi di salute). I più presenti, il Presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli, e il consigliere Franco Boni, gruppo Pd, che hanno fatto l’en-plein, sempre presenti, 43 volte. Una sola assenza per Emanuela Periccioli (Pd) e Patrizio Baggiani (Borgo Migliore), due .

Quattro le dimissioni, con altrettante surroghe, che sono state registrate nel corso della legislatura.

Nel 2016 per la Lista “Dal Cuore di Borgo” al Consigliere Franco Frandi, 18 presenze su 18 consigli, è subentrata la Consigliera Cinzia Margheri, dimessasi nella stessa seduta di insediamento. A lei è subentrato il Consigliere Alessandro Marrani con 23 presenze su 24 sedute.

Nel corso del 2017 ha presentato le dimissioni la Consigliera Del Lungo del Gruppo PD, 22 presenze su 28 sedute, a cui è subentrata la Consigliera Seneci con 13 presenze su 15.

Sempre nel 2017 si è poi dimesso il Consigliere di Forza Italia Luca Ferruzzi, anche lui parecchio assente per motivi di lavoro, che aveva all’attivo 23 presenze su 31 consigli comunali, a cui è subentrato il Consigliere Fulvio Boni con 12 presenze su 12.

Il consiglio comunale di Borgo San Lorenzo riunito nell’auditorium del “Giotto Ulivi”

“Anche alla luce dei numeri – afferma il Presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli – posso sicuramente affermare che questa legislatura si è caratterizzata per la sostanziale partecipazione di tutti i consiglieri. Abbiamo lavorato instaurando rapporti di piena collaborazione che si sono palesati nel confronto in seno alla Capigruppo con la sostanziale condivisione del metodo e dei lavori. Fermi restando ovviamente i naturali distinguo tra le forze politiche rappresentate. Ringrazio tutti i consiglieri comunali per l’attività sviluppata nel rispetto delle loro funzioni. Ringrazio il Sindaco e la Giunta per il lavoro svolto e per aver coinvolto a più livelli il Consiglio comunale. Infine, non per ultimi, ringrazio gli uffici per aver agevolato e aiutato i lavori del Consiglio sempre con disponibilità ed efficienza”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vicchio, formati i gruppi di lavoro per la stesura del programma di Carlà Campa

Next Story

Al circolo Arci di Vicchio il punto sul territorio ed Europa

Post collegati

Caso impianti sportivi di Borgo San Lorenzo, la risposta dell’assessore Frandi

Posted On 28 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Ricordo di Mauro Bambi a un anno dalla scomparsa

Posted On 21 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La Regione stanzia altri fondi per i lavori all’ospedale del Mugello. “Ma ora il cantiere deve essere aperto, senza altri ritardi”, dice Luca Margheri

Posted On 11 Feb 2023
, By Andrea Pelosi
0

Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette

Posted On 08 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

3 Comments

  1. Matteo 15 Marzo 2019 at 20:17 Reply

    Anche io ho avuto impegni di lavoro (1 anno di insegnamento a prato) ma non ne vedo menzione nell’articolo e oltre al mio, ci sono stati altri cambi di partito ma anche di questo non ve ne è traccia nell’articolo.. Che dire.. Come sempre complimenti!!

  2. Matteo 15 Marzo 2019 at 20:20 Reply

    Potrebbe essere utile all’opinione pubblica mostrare la quantità di atti presentati dai singoli consiglieri per verificarne l’effettiva volontà di incidere sulle decisioni dell’Amministrazione, ma so già che non apparirà niente di tutto ciò su questo giornale..

  3. Massimiliano Cacioli 18 Marzo 2019 at 8:26 Reply

    Grande Matteo, fatti sentire anche a voce, visto che per scritto non c’e’ verso

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy