• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori
A Microscena uno storytelling su Fiorella Mannoia
Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo
Officina Vicchio 19 contesta la nuova “tassa” sulle iscrizioni scolastiche decisa dal Comune
Associazioni ambientaliste contro l’Agora PD di Dicomano
Al Canta’ Maggio il primo contest di cocktail analcolico
Dicomano, nuovo asfalto su viale Mazzini
La Cooperativa Agricola di Firenzuola ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Commissione “Turismo e Commercio” a Marradi ancora non attiva, Siamo Marradi interroga la Giunta

I numeri del consiglio comunale borghigiani. I più assenti, i più presenti

Posted On 15 Mar 2019
By : Redaz
Comments: 3
Tag: Alessandro Marrani, Comune Borgo San Lorenzo, Consiglio comunale, Franco Frandi, Luca Ferruzzi, Luca Margheri, Matteo Gozzi

BORGO SAN LORENZO – A poche settimane dalla fine del mandato è tempo di bilanci anche per il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo. Ad oggi, nei cinque anni, sono state quarantatré le sedute effettuate, e sono stati discussi e votati oltre 270 punti all’Ordine del Giorno, senza contare le comunicazioni.

Sostanzialmente buona la presenza dei consiglieri. I più assenti sono stati Matteo Gozzi, eletto come candidato sindaco dei Cinque Stelle e di recente approdato alla Lega, che conta 35 presenze su 43 sedute e Sandra Cerbai, socialista, del gruppo “Borgo Migliore”, anche lei con 35 presenze (ma con alcune assenze dovute a problemi di salute). I più presenti, il Presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli, e il consigliere Franco Boni, gruppo Pd, che hanno fatto l’en-plein, sempre presenti, 43 volte. Una sola assenza per Emanuela Periccioli (Pd) e Patrizio Baggiani (Borgo Migliore), due .

Quattro le dimissioni, con altrettante surroghe, che sono state registrate nel corso della legislatura.

Nel 2016 per la Lista “Dal Cuore di Borgo” al Consigliere Franco Frandi, 18 presenze su 18 consigli, è subentrata la Consigliera Cinzia Margheri, dimessasi nella stessa seduta di insediamento. A lei è subentrato il Consigliere Alessandro Marrani con 23 presenze su 24 sedute.

Nel corso del 2017 ha presentato le dimissioni la Consigliera Del Lungo del Gruppo PD, 22 presenze su 28 sedute, a cui è subentrata la Consigliera Seneci con 13 presenze su 15.

Sempre nel 2017 si è poi dimesso il Consigliere di Forza Italia Luca Ferruzzi, anche lui parecchio assente per motivi di lavoro, che aveva all’attivo 23 presenze su 31 consigli comunali, a cui è subentrato il Consigliere Fulvio Boni con 12 presenze su 12.

Il consiglio comunale di Borgo San Lorenzo riunito nell’auditorium del “Giotto Ulivi”

“Anche alla luce dei numeri – afferma il Presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli – posso sicuramente affermare che questa legislatura si è caratterizzata per la sostanziale partecipazione di tutti i consiglieri. Abbiamo lavorato instaurando rapporti di piena collaborazione che si sono palesati nel confronto in seno alla Capigruppo con la sostanziale condivisione del metodo e dei lavori. Fermi restando ovviamente i naturali distinguo tra le forze politiche rappresentate. Ringrazio tutti i consiglieri comunali per l’attività sviluppata nel rispetto delle loro funzioni. Ringrazio il Sindaco e la Giunta per il lavoro svolto e per aver coinvolto a più livelli il Consiglio comunale. Infine, non per ultimi, ringrazio gli uffici per aver agevolato e aiutato i lavori del Consiglio sempre con disponibilità ed efficienza”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vicchio, formati i gruppi di lavoro per la stesura del programma di Carlà Campa

Next Story

Al circolo Arci di Vicchio il punto sul territorio ed Europa

Post collegati

0

Pace e guerra, a Vicchio divisione in consiglio comunale

Posted On 30 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Consiglio Comunale a Barberino di Mugello: undici argomenti all’ordine del giorno

Posted On 15 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
1

Cambiamo Insieme su Piazza Martiri della Libertà a Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Mar 2022
, By Andrea Pelosi
0

Consiglio Comunale a Barberino, undici gli argomenti all’ordine del giorno

Posted On 02 Mar 2022
, By Andrea Pelosi

3 Comments

  1. Matteo 15 Marzo 2019 at 20:17 Reply

    Anche io ho avuto impegni di lavoro (1 anno di insegnamento a prato) ma non ne vedo menzione nell’articolo e oltre al mio, ci sono stati altri cambi di partito ma anche di questo non ve ne è traccia nell’articolo.. Che dire.. Come sempre complimenti!!

  2. Matteo 15 Marzo 2019 at 20:20 Reply

    Potrebbe essere utile all’opinione pubblica mostrare la quantità di atti presentati dai singoli consiglieri per verificarne l’effettiva volontà di incidere sulle decisioni dell’Amministrazione, ma so già che non apparirà niente di tutto ciò su questo giornale..

  3. Massimiliano Cacioli 18 Marzo 2019 at 8:26 Reply

    Grande Matteo, fatti sentire anche a voce, visto che per scritto non c’e’ verso

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 19

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 19 @ 9:30 - 19:30
Gio 19

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 19 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy