Contatti: filomugello@gmail.com

Codice giallo per vento in Alto Mugello

MUGELLO – Un fronte freddo in avvicinamento porterà, sin dal serata di oggi, lunedì 15 aprile, un calo di pressione e condizioni di instabilità, soprattutto sulle zone di nord-ovest e sui rilievi appenninici. Tra la giornata di oggi e quella di domani, martedì 16 aprile,...

Codice giallo per vento in tutto il Mugello

MUGELLO – La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per vento esteso a tutto il Mugello dalle 10 fino alle 19 di domani. Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno...

Maltempo, codice giallo per vento in Alto Mugello

MUGELLO – La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per vento che interesserà il tratto di crinale appenninico compreso nella Romagna toscana, con validità dalle ore 13 fino alla mezzanotte di mercoledì 13 dicembre. Per oggi, martedì 12...

Albero caduto sulla Sp41 sagginalese

BORGO SAN LORENZO – Interrotta la circolazione sulla SP41 tra Borgo San Lorenzo e la sua frazione Sagginale a causa di un albero caduto sulla strada. “Stavo tornando a casa sulla via delle querce grosse – racconta Marco Santini – E mi è caduta una quercia...

Estesa l’allerta gialla per vento. Ecco le zone interessate

ALTO MUGELLO – E’ stata estesa fino alle 12 di giovedì 9 Marzo l’allerta gialla per vento della  Protezione civile regionale, valida a partire dalla tarda mattinata di mercoledì 8 marzo a causa di forti raffiche di Libeccio sulle zone sottovento...

DAI LETTORI – Barberino, cassonetti gialli (e tanta carta) volano via

BARBERINO DI MUGELLO – Ha soffiato forte il vento in Mugello e non solo sui crinali. Se alla Futa, come ha registrato la stazione meteo del “Filo”, la raffica più forte ha toccato quota 62,8 Km orari, a Barberino – lo ha segnalato un lettore- il vento ha...

Continua il forte vento sul Mugello

MUGELLO –  La sala di Protezione civile della Città di Firenze segnala un codice giallo per vento domani 11 febbraio anche in Mugello. Venti con raffiche fino a 90-100 km/h su crinali appenninici e zone sottovento fino alla tarda mattinata. © Il Filo – Idee e Notizie dal...

Raffiche di Grecale in Toscana, attenzione alle norme: “Fuochi solo in assenza di vento”

MUGELLO – Le forti raffiche di Grecale che stanno spazzando in gran parte della Toscana possono risultare estremamente rischiose in caso di accensione di fuochi. Per questo motivo la Regione ricorda che, proprio per evitare il rischio di trasformare l’eliminazione di...
Posted On 25 Set 2018
, By

Primo giorno di primavera con vento, neve e ghiaccio

MUGELLO – Primo giorno di primavera e nevica. Le temperature si sono abbassate e soffia un forte vento e questo favorisce la formazione di ghiaccio nei tratti interessati dalle nevicate. Nessuna sorpresa però, visto che per la giornata di mercoledì 21 marzo era stata...

Protezione civile: vento in Alto Mugello. “Pericolo detriti sulle strade”

MUGELLO – Oggi sabato 20 gennaio fino alle 6.00 di mattina di domenica 21 nell’Alto Mugello sono previsti venti con raffiche forti sui rilievi appenninici. La Sala di Protezione civile della Città metropolitana di Firenze raccomanda di guidare con la massima prudenza...
Posted On 20 Gen 2018
, By

Il cestino, la linea telefonica e l’albero caduto. La spiegazione del sindaco di Palazzuolo Sul Senio

PALAZZUOLO SUL SENIO – Tra i tanti alberi caduti per la tempesta di vento che si è abbattuta in Alto Mugello la settimana scorsa, c’è stato anche uno che ha preso il cavo principale della linea Telecom che porta il servizio telefonico alla frazione di Misileo dal Capoluogo....
Posted On 17 Dic 2017
, By

“Forza, cestino!”, in attesa che Telecom e Comune di Palazzuolo decidano chi debba intervenire

PALAZZUOLO SUL SENIO – Tutto sta nella resistenza di quel cestino di plastica che tutti i giorni svolge il compito di raccogliere rifiuti e che, suo malgrado, è diventato l’eroe “signor nessuno” che sostiene l’albero divelto dal vento, impedendo da due giorni che almeno 100...
Posted On 14 Dic 2017
, By

Tempesta di vento a Palazzuolo sul Senio: ingenti i danni

PALAZZUOLO SUL SENIO – La tempesta di vento che ha imperversato l’11 ed il 12 dicembre sul Mugello non ha risparmiato Palazzuolo sul Senio dove ha recato numerosi danni a case, capannoni, alberi e infrastrutture tecnologiche. Chi ne ha risentito maggiormente sono...
Posted On 13 Dic 2017
, By

Si riparano i danni della tempesta di vento a Scarperia: interventi in via Lippi e nel parco della Pineta

SCARPERIA E SAN PIERO – Nei prossimi giorni inizieranno i lavori di recupero di due aree comunali interessate dalla tempesta di vento che il 4 e il 5 marzo 2015 ha danneggiato i boschi nei dintorni di Scarperia. Le aree interessate dai lavori riguardano la scarpata che...
Posted On 28 Ott 2017
, By

Strade gelate e neve in Mugello

MUGELLO – “A partire dalla serata estese gelate anche nei fondovalle. Attenzione alla guida”. Queste le indicazioni della Sala di Protezione civile della Città metropolitana di Firenze, che conferma le previsioni sulle precipitazioni nevose a quote collinari...
Posted On 13 Gen 2017
, By

18 novembre, giornata di temporali in Metrocittà

MUGELLO – Codice giallo, dunque vigilanza, per rischio idrogeologico-idraulico nel reticolo minore e temporali forti venerdì 18 novembre su tutto il territorio della Città metropolitana di Firenze. Possibili anche colpi di vento e grandinate.   Massimo Mugello © Il...
Posted On 17 Nov 2016
, By

Incendio nella notte a Marradi. Evacuati tre anziani

MARRADI – Durante la notte tra lunedì 22 e martedì 23 agosto tre squadre di Vigili del Fuoco del Comando di Firenze e tre di quello di Ravenna sono intervenute a Marradi, in località Poggiol di Termini, per un incendio che ha interessato un bosco con piante di alto fusto e...

Rimandata l’ottava edizione di In…Canta Vaglia

VAGLIA – Doveva svolgersi questo sabato 14 maggio l’ottava edizione di In…Canta Vaglia la manifestazione che prevede il tradizionale mercatino dell’artigianato ed opere di ingegno, dimostrazioni di mestieri antichi, contest musicale, “Svuota il cestone” e...

Alberi sradicati e pericolanti. Ma nessuno li mette in sicurezza?

BARBERINO DI MUGELLO – A segnalarlo un nostro lettore, Marco Conti, che abita a Montecarelli, una frazione di Barberino. Dice: “Nella strada che porta a Le Maschere, la SS65, ci sono alberi che da circa un anno sono adagiati su altri che li sostengono”....
Posted On 07 Feb 2016
, By

Raffiche di vento da oltre 100 km/h. Danni, piante cadute e pericolanti

MUGELLO – Nella giornata di ieri il maltempo annunciato è arrivato su tutta la Toscana. Nel Mugello si sono registrate raffiche di vento di quasi 120 km/h e sono state segnale le cadute di rami e alberi su viabilità e territorio: da Dicomano, dove una grossa pianta è caduta...
Posted On 12 Gen 2016
, By

Raffiche di vento: una tragedia scampata a Dicomano

DICOMANO – Erano state segnalate da giorni importanti raffiche di vento per la giornata di ieri in Toscana e nella città metropolitana di Firenze. A Dicomano abbiamo registrato una serie di danni. La famiglia Berretti infatti non avrebbe mai immaginato che nel viale di...
Posted On 12 Gen 2016
, By

Vento su Firenze. Nevischio in Mugello, le raccomandazioni per la viabilità

La Sala Operativa di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala nevischio sulle zone appenniniche dell’Alto Mugello da quote collinari e nel tratto autostradale dell’A1 tra Barberino di Mugello e Rioveggio. “Si raccomanda massima prudenza...
Posted On 26 Nov 2015
, By

Borgo. Una tempesta estiva fa cadere due liquidambar in via Marconi

24/07/2015 – Due liquidambar caduti in via Marconi a Borgo San Lorenzo per il forte vento della tempesta estiva di oggi pomeriggio (che ha causato una serie di danni anche in altri comuni del Mugello, ndr)   © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Luglio 2015
Posted On 24 Lug 2015
, By

Scade tra pochi giorni il termine per far domanda per i danni causati dalla tempesta di vento

Danni vento: mancano pochi giorni alla chiusura dei termini, il 23 maggio, per presentare la richiesta di contributo straordinario di solidarietà. La misura, assunta dalla Regione a favore dei cittadini danneggiati dalla tempesta di vento del 5 marzo, riguarda anche i comuni del...
Posted On 19 Mag 2015
, By

Scarperia, si lavora al ripristino della “Pineta” danneggiata dal vento

Sono iniziati a Scarperia i lavori di sistemazione della Pineta, dopo i danni provocati dal forte vento del 5 marzo scorso: ne dà notizia una nota del Comune di Scarperia e San Piero. Saranno intanto rimosse le piante divelte, che ingombrano i viali, con l’intento di ripristinare...
Posted On 11 Mag 2015
, By

Il fine settimana dal tempo incerto

Il sole torna a splendere purtroppo solo da lunedì. Per il fine settimana vento e temporali per tutta la Città Metropolitana di Firenze fino alle prime ore di domani, una domenica caratterizzata da nuvolosità più o meno accentuate in tutto il Mugello. Previsti temporal...
Posted On 18 Apr 2015
, By

Avis Scarperia & San Piero dona i cipressi al comune dopo la devastazione del vento

Basta, per ricordare, leggere e vedere le foto allegate all’articolo nel redazionale de “Il Filo” (www.ilfilo.net) pubblicato il 5 marzo u.s.. La devastazione nel territorio comunale di Scarperia e San Piero è stata disarmante. Per questo motivo l’Avis Scarperia e San...
Posted On 07 Apr 2015
, By

“Diamo valore agli alberi caduti”. Dal 6 all’8 aprile a Borgo San Lorenzo arriva una segheria mobile

“Gli alberi caduti possono diventare una risorsa e non solo legna da ardere”: con questa convinzione dall’associazione “Officina Lieve” e da un’azienda svizzera arriva in Mugello una proposta, e un’iniziativa che si terrà al Foro Boario...
Posted On 01 Apr 2015
, By

Brutta notizia, danni del vento: le assicurazioni non pagano

Il vento dello scorso 5 marzo ha causato danni ingenti su tutta la Toscana. Alberi sradicati, tegole, laterizi e intonaci caduti, auto danneggiate. Milioni di euro. Ora le assicurazioni spiegano che i rimborsi in molti casi non saranno possibili. Infatti, in caso di tempesta di...
Posted On 15 Mar 2015
, By

Le colonne del Giotto Ulivi, uno spreco di denaro, ora si deteriorano

Presso l’auditorium del Giotto Ulivi si sta svolgendo la conferenza sui rifiuti con Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, e in diversi hanno potuto vedere -e commentare- la situazione, nota da qualche giorno e non ancora sistemata, relativa ad una colonna...
Posted On 14 Mar 2015
, By

Mugello, un censimento per i danni del vento a cittadini e imprese

La Regione Toscana ha avviato la procedura di ricognizione dei danni provocati al patrimonio edilizio privato e alle attività economiche e produttive dalle forti raffiche di vento dello scorso 5 marzo. Il censimento, spiega l’Unione montana dei Comuni del Mugello, viene...
Posted On 13 Mar 2015
, By

Aiuti per i danni del maltempo. Ecco come fare

Il Sindaco Omoboni, in seguito alla comunicazione pervenuta dalla Regione Toscana, che ha avviato la ricognizione dei danni causati dalle forti raffiche di vento dello scorso 5 marzo scorso, invita con urgenza cittadini e imprese del Comune di Borgo San Lorenzo che hanno subito...
Posted On 12 Mar 2015
, By

“Post Bufera” il report della giornata del Sindaco Borchi di Vaglia

Pubblichiamo, dalla pagina facebook del Sindaco di Vaglia Leonardo Borchi, il report giornaliero “Post Bufera”: “Ore 7,45, piazzale del Barellai, mi muovo un po’ agitato tra la palestra, il retro della cucina, l’andito della scuola: ‘Allora, le...
Posted On 09 Mar 2015
, By

La furia del vento in Mugello: due foto che insieme sono impressionanti

Le raffiche di vento che nell’intera giornata del 5 marzo hanno sferzato il Mugello e tutto il resto della regione Toscana hanno creato danni che ancora non sono stati pienamente quantificati. Su internet sono viaggiate tantissime immagini demoralizzanti e impressionanti...
Posted On 07 Mar 2015
, By

Il Presidente della Regione a Scarperia, a verificare i danni della bufera di vento

  Enrico Rossi, nel suo giro per la Toscana, pesantemente colpita dal maltempo e dal vento in particolare, è arrivato anche a Scarperia. Accompagnato dal sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, e da quello di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, ha visitato il...
Posted On 06 Mar 2015
, By

A Borgo un’ordinanza per prevenire la caduta di alberi e tegole sulle strade

  Gli operai comunali stanno ancora proseguendo il loro  lavoro per un pronto ritorno alla normalità dopo che il fortissimo vento ha creato non pochi problemi e danni nella giornata di ieri ed in parte di oggi, che l’Amministrazione guarda già avanti. Da un lato è stata già...
Posted On 06 Mar 2015
, By

Maltempo, sindaco Ignesti: “Il vento ha cambiato il volto del nostro paese”

Danni ingenti in Mugello, l’area di Scarperia quella più colpita. Centinaia di alberi caduti. Ecco il resoconto di una giornata davvero difficile, diffuso dall’ufficio stampa dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Le forti raffiche di vento hanno provocato danni...
Posted On 05 Mar 2015
, By

Centro di Prima Accoglienza stasera a Borgo per chi è ancora senza elettricità

Domani scuole aperte e servizi garantiti in capoluogo e frazioni. L’impegno di tutti per tornare a normalità. Pubblichiamo un comunicato appena pervenuto dal Comune di Borgo San Lorenzo, che fa il punto della situazione e annuncia  la predisposizione di un punto di pernottamento...
Posted On 05 Mar 2015
, By

Danni per la tempesta di vento: 15 milioni di finanziamenti agevolati dalla Banca del Mugello

La Banca del Mugello – Credito Cooperativo ha deciso, in tempi super-rapidi, di dare una mano a tutti i danneggiati dalla tempesta di vento che tra mercoledì e giovedì ha colpito il Mugello. E ha creato un fondo per finanziare la ricostruzione. “Il nostro istituto...
Posted On 05 Mar 2015
, By

Mugello devastato dai venti: disastro all’Autodromo

Il Mugello sferzato da venti di nord est che hanno superato anche i 150 km/h. Su internet corrono le immagini di alberi sradicati, strade bloccate, cartellonistica divelta, tegole cadute dai tetti. Uno scenario che si è ripetuto su tutta la Regione, che purtroppo già conta un...
Posted On 05 Mar 2015
, By

Vento, la situazione a Borgo San Lorenzo. Una nota del Comune

Come annunciato da allarme meteo diramato ieri da Protezione Civile, il Mugello si è svegliato con i monti innevati (ma la situazione non desta preoccupazione, soprattutto per la circolazione, neanche alle quote più alte) ma soprattutto “scosso” a causa del forte vento che ha...
Posted On 05 Mar 2015
, By

Tempesta di vento: il Mugello conta i danni. Scuole chiuse, strade interrotte

Sarebbe davvero troppo lungo l’elenco completo dei danni e dei problemi causati dal vento fortissimo che in queste ore soffia in Mugello. non si contano infatti gli alberi caduti, e non mancano tetti danneggiati, danni alle auto, interruzioni del traffico. Sulla Bolognese...
Posted On 05 Mar 2015
, By