Never stop: la forza delle donne
Anche Barberino è in prima linea per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre , con una serie di iniziative promosse dalla sezione soci Coop di Barberino e Borgo San Lorenzo, in collaborazione con altre associazioni locali.
“Iniziative come queste sono importanti perché di violenza e discriminazioni di genere è fondamentale parlarne e farlo con più linguaggi possibili per poter arrivare a più persone – spiega Fulvio Giovannelli Assessore alla cultura e alle politiche giovanili del comune di Barberino – passa dall’impegno di ognuno il superamento di queste problematiche; l’obiettivo è quello di cogliere l’occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne per riuscire a lavorare alla creazione di una cultura che vada in questa direzione ogni giorno dell’anno e non solo quando le date celebrative ce lo ricordano”.
Le attività non saranno circoscritte soltanto alla giornata del 25, ma si estenderanno fino al 29 novembre, come la mostra “Never stop la forza delle donne” presso la nuova sala soci in corso Corsini, 83, nella quale saranno esposte e proiettate fotografie accompagnate da pensieri e poesie che esprimono la forza con cui le donne sanno essere promotrici di valori, nella vita, nel tempo libero e all’interno del nucleo familiare. Proprio la sera del 25 alle ore 21.00 verranno letti scritti e poesie nel corso della serata-evento.
Sabato 28 novembre, sempre sulla scia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà lo spettacolo teatrale “Polvere. Dialogo tra uomo e donna” di Saverio La Ruina, premio Enriquez 2015. La serata avrà inizio alle 18.30 a Palazzo Pretorio dove sarà possibile incontrare l’attore-regista e le istituzioni, unite a fronte comune contro questa piaga. Subito prima dello spettacolo, che si terrà alle 21.00 nel teatro Corsini, verrà svolto un flash mob. Lo spettacolo devolverà in parte i suoi incassi alla fondazione “Il cuore si scioglie”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 novembre 2015