• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Borgo San Lorenzo il Chini Museo propone nuove opere
Rifiuti: l’impegno dei ragazzi della scuola media borghigiana
Doppia vittoria per gli Iron Tower al Torneo di Scherma Medievale “Lorenzo il Magnifico”
A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla
A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva
L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api
E Maggio fu!
Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello
Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
I comuni non collaborano: lo sfogo dell’associazione Diamoci una Zampa

Una nuova pista eco-turistica a Borgo lungo la Sieve. Stavolta verso San Piero

Posted On 24 Mar 2015
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Giacomo Pieri, Larciano, pista, pista ciclabile, San Piero a Sieve, vicchio

pista-ecoturistica-borgo-larciano

Questa estate mugellani e turisti avranno un’opportunità in più per camminare, fare sport, pedalare, godersi la bellezza del territorio. Sono stati infatti consegnati i lavori che, nel giro di 100 giorni, quindi a fine giugno, dovrebbero creare il primo tratto della pista eco turistica, ciclistica e pedonale, che, una volta completata nel suo secondo stralcio, unirà Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve. Un progetto che si legherà a quella già esistente, costituendo una direttrice di fondovalle, lungo fiume, di quasi 20 chilometri tra Vicchio e San Piero. E come la “pista ecoturistica Sieve” questo nuovo tratto, di circa due chilometri e mezzo, avrà la caratteristica di valorizzare un’area adesso non accessibile. Il tratto, che ha un costo di 470.000 euro, finanziato con fondi RFI (per opere di mitigazione e valorizzazione ambientale delle aree attraversate dall’Alta Velocità di cui all’Accordo Procedimentale del 1998 sottoscritto tra TAV ed il Comune di Borgo San Lorenzo), vede nell’Unione Montana dei Comuni del Mugello la stazione appaltante e nell’ufficio tecnico del Comune di Borgo San Lorenzo un fondamentale supporto anche dal punto di vista progettuale.

Il progetto è infatti inserito in un quadro più esteso di interventi sul nostro territorio e per la cui attuazione l’U.M. dei Comuni del Mugello ha ottenuto dalla Regione Toscana un cofinanziamento di oltre 700.000 euro (a valere su fondi europei POR CREO 2007/2013 linea 5.4.C) e sottoscritto un accordo pubblico con i Comuni di Borgo S. Lorenzo, Dicomano e Scarperia San Piero.

Lo scopo principale è quello di valorizzare il corso del fiume Sieve (e non solo) ed accrescerne il richiamo turistico e ricreativo. Questa viabilità di fondovalle lega insieme la grande quantità di sentieri trekking, strade bianche e piste presenti. Questo primo stralcio della pista eco-turistica Borgo San Lorenzo – San Piero a Sieve, relativo al tratto compreso tra il ponte all’ingresso del paese e Larciano, seppure con modifiche fa parte di un  progetto preliminare del 29/03/2012 redatto dai tecnici dei comuni di Scarperia San Piero e Borgo San Lorenzo. La realizzazione del percorso eco turistico andrà ad interessare una serie di particelle catastali, alcune già intestate al comune di Borgo San Lorenzo, altre in acquisizione bonaria, sulla base degli incontri e dei sopralluoghi svolti dall’Amministrazione con i vari proprietari, con i quali è stata condivisa l’ipotesi di tracciato.

Il percorso, che passando alle spalle del Villaggio La Brocchi, lungo lo storico “formicone”, prosegue lungo Sieve per poi costeggiare il Torrente Faltona, fino quasi al ponte di Serravalle, utilizzando in alcuni tratti strade e cavalcavia già esistenti, prevede la realizzazione di una pavimentazione con terra stabilizzata e finitura a graniglia larga 2.50 metri, staccionate in legno in alcuni tratti ed una passerella in legno per l’attraversamento del fosso di Fontegianni e del fosso adiacente con una luce di circa 19 metri e tutto con l’apposita cartellonistica.

“Questa consegna dei lavori, spiega soddisfatto il sindaco, Paolo Omoboni, mi rende particolarmente orgoglioso, visto che si tratta di uno dei primi atti che ho seguito al momento del mio insediamento. Si tratta di un’opera importante, sia per la valorizzazione del nostro territorio, anche da un punto di vista turistico, sia perché offre un luogo sicuro e in mezzo alla natura dove passeggiare, fare attività sportiva, passare una giornata in famiglia. Gli ottimi risultati avuti dal tratto Borgo-Vicchio ne sono dimostrazione”.

“L’aver consegnato il cantiere, spiega l’assessore ai lavori pubblici, Giacomo Pieri, è un buon viatico e questa estate avremo questa opera importante, per tutta la popolazione, che una volta raggiunto San Piero darà anche sicurezza ulteriore ai tanti ciclisti e pedoni che adesso non hanno, in tal senso alternative. Devo fare i complimenti ai tecnici per il loro lavoro di questi mesi, veloce e nello stesso tempo scrupoloso, che fa si che oggi possiamo procedere speditamente.”

(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Borgo San Lorenzo)
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Maze 2015 e coordinamento degli eventi turistici. Uniti per Vicchio interroga il Sindaco

Next Story

Viale IV Novembre senza alberi. Saranno tutti abbattuti

Post collegati

0

A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Un menù senza glutine nelle scuole di Borgo San Lorenzo, per la settimana nazionale della celiachia

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Borgo, Spettacolo “Four Roses” – Storytelling dedicato a Fiorella Mannoia

Maggio 21 @ 21:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy