FIRENZUOLA – Complicato intervento di recupero quello effettuato dai tecnici del Soccorso Alpino in collaborazione con l’Elisoccorso Pegaso 1 e i Vigili del Fuoco in Alto Mugello.
L’attivazione è arrivata intorno alle 15.30 per un ragazzo infortunato in località Bruscoli nel Comune di Firenzuola.
Il giovane (33 anni, residente in zona) si trovava da solo nel bosco quando è scivolato cadendo lungo il versante di una . Nonostante la caduta è riuscito ad avvertire i familiari dell’accaduto.
Sul posto si è prontamente diretta una squadra a terra della Stazione Monte Falterona, con infermiere del Soccorso Alpino.
Il giovane si trovava in un posto molto impervio e di difficile da raggiungere; sono stati gli amici, usciti in gruppo per andare a cercarlo, che lo hanno individuato ed hanno indicato il punto ai soccorritori.
Una volta raggiunto il luogo dell’incidente l’infermiere del Soccorso Alpino ha fatto le prime valutazioni ed apportato le prime cure, il ragazzo si trovava in gravi condizioni a causa di numerosi traumi riportati e dell’ipotermia. Nel mentre è arrivato anche l’Elisoccorso Pegaso1 da Firenze.
L’équipe medica di bordo si è occupata di stabilizzare ed immobilizzare l’infortunato per poterlo poi spostare in sicurezza fino al punto dove l’elicottero poteva effettuare il recupero tramite verricello.
Con le ultime luci del giorno il personale di bordo ha effettuato il recupero ed ha trasportato il paziente all’ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze.
Tutte le operazioni via terra sono state effettuate in collaborazione con i Vigili del Fuoco.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Dicembre 2023